Milan, Italy Unisciti al nostro team Digital Engineering a Milano e dai una svolta alla tua carriera entrando in EY. Chi è EY? EY è una delle società Big 4 della consulenza. Ci caratterizza la capacità di trasformare il business e il modo di lavorare dei nostri clienti, siano grandi multinazionali, piccole imprese o pubbliche amministrazioni. La nostra cultura si basa sulla fiducia, autonomia e rispetto, con un approccio di lavoro ibrido orientato ai risultati. TELLMEY – Cosa dicono di noi Questi sono i fattori più influenti che hanno spinto colleghe e colleghi a sceglierci nel 2024 Learning and Development: oltre 50 ore di formazione all’anno per ciascuna persona; Progressione di carriera: nel 2023, il 65% delle persone di EY ha ricevuto un avanzamento di ruolo; Salary e Benefits: vasta gamma di convenzioni aziendali, tra cui palestra, shopping, servizi di telemedicina e supporto psicologico; Mobilità e opportunità internazionali, con possibilità di lavorare all’estero fino a 20 giorni senza trasferte. Digital Engineering Un nome, tanti mondi da esplorare per supportare i clienti dei Financial Services nella trasformazione digitale. Gestione di tematiche di Project Management: initiation, planning, execution, monitoraggio, controllo e chiusura, con supporto su scope, costi, tempi, rischi, risorse, comunicazione e stakeholder; Definizione dei Piani di Lavoro: Master Plan e Detailed Plan, garantendo il successo attraverso elementi chiave; Definizione delle metriche di progetto e generazione di report: risorse, percorsi critici, budget, dipendenze, ecc.; Sviluppo di meccanismi di monitoraggio e controllo: dashboard operative e direzionali per tracciare i progressi; Gestione dei rischi di progetto: identificazione, monitoraggio e escalation; Interfaccia con stakeholder: team di progetto, clienti, fornitori e altri. Chi stiamo cercando? Persone con: Più di 3 anni di esperienza in Project Management / PMO; Preferibile conoscenza del settore Financial Services; Esperienze in Digital Banking, Digital Finance, Landing, Digital Risk (Credit Risk, ecc.), Open Finance, PSD2 e ambiti bancari correlati; Capacità di gestire progetti complessi con team e stakeholder internazionali; Ottima conoscenza di MS Excel, PowerPoint e Word; Eccellenti capacità relazionali e comunicative, anche in inglese; Esperienza in team distribuiti e conoscenza di metodologie Agile, certificazioni come ITIL sono un plus. Cosa ti aspetta in EY Progetti diversificati per clienti di vari settori; Formazione continua per sviluppare competenze tecniche e personali; Supporto di un Counselor nel percorso professionale; Policy di smart working flessibile e possibilità di lavorare all’estero; Benefit e programmi di welfare aziendale. EY promuove diversità, equità e inclusione, valorizzando l’unicità di ogni individuo, in conformità con la legge italiana L. 68/99. Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro accessibile e inclusivo. J-18808-Ljbffr