Per Scuole Civiche di Milano Fondazione di Partecipazione, si intende costituire un elenco di persone idonee a ricoprire il ruolo di addetto/a area amministrazione e bilancio delle Scuole di Fondazione Milano.
A parità di valutazione si darà preferenza nell’assegnazione del contratto alla persona appartenente al genere meno rappresentato tra le persone che ricoprono analogo ruolo presso la Fondazione.
Titolo di studio necessario:
Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado ad indirizzo Tecnico Commerciale, o Ragioneria o Amministrazione, Finanza e Marketing.
Requisiti necessari:
- esperienza di almeno 2 anni in ruoli di addetto/a alla contabilità presso società, ditte individuali,
enti o studi professionali con esperienza di registrazioni contabili;
- conoscenza ed utilizzo di programmi per la gestione della contabilità;
- conoscenza ed utilizzo di excel e word;
- utilizzo posta elettronica.
.
Requisiti preferenziali
- conoscenza ed utilizzo del programma Infinity di Zucchetti per la contabilità;
- esperienza in fatturazione attiva e riconciliazione bancaria;
- esperienza in supporto alla rendicontazione di progetti finanziati;
- utilizzo programmi gestionali per protocollo.
Sono altresì richiesti:
- godimento dei diritti civili;
- assenza di condanne che possano impedire, secondo le norme vigenti, l’instaurarsi del rapporto di lavoro;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo,
- né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
In sede di colloquio saranno indagate le soft skills.
In sede di colloquio sarà verificata la “reputazione digitale”.
I candidati che da curriculum non risultassero in possesso contemporaneamente di tutti i requisiti indicati come essenziali nel presente bando non saranno convocati alla fase dei colloqui.
Contratto di lavoro: CCNL FEDERCULTURE
Sede di lavoro: Milano città
Orario di lavoro: tempo pieno 37 ore settimanali o part time con monte ore da definire
Retribuzione annua lorda: full time 24.589,46 € comprensiva delle mensilità aggiuntive (13^ e 14^), a cui si aggiungono buoni pasto di valore pari a 6 € per ogni giornata effettivamente lavorata ed erogati secondo gli accordi aziendali; sanità integrativa; premio di risultato concordato; straordinari eventualmente necessari.
Tipologia contrattuale: tempo determinato di iniziali 6 mesi, con eventuali possibilità di proroga e trasformazione a tempo indeterminato fatto salvo il contesto normativo, organizzativo e di bilancio.
Primo inserimento con assunzione tra novembre e dicembre 2025.
Informativa ai sensi della normativa in materia di privacy
I dati raccolti con la domanda di partecipazione al bando saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della relativa procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di formalizzazione dell'incarico, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni di legge.
I dati verranno trattati, con modalità anche automatizzate, solo per tale scopo. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla procedura.
Il curriculum dell’assegnatario con nome e cognome ma privo dei dati anagrafici e dei dati di contatto, verrà esposto sul sito internet.
Il DPO è l’avv.to Aldo Benato; e-mail dpo@fondazionemilano.eu
I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati, quando ciò dovesse essere previsto da disposizioni di legge o di vigente Regolamento. Nell’ambito del procedimento verranno trattati solo i dati personali indispensabili per lo svolgimento delle attività istituzionali.
Il titolare del trattamento dei dati è Fondazione Milano®. L’interessato potrà esercitare, rivolgendosi a Fondazione Milano® quale Titolare del Trattamento – Alzaia Naviglio Grande 20 - i diritti previsti dalla normativa vigente ed in particolare ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, dell’origine dei dati personali, delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, nonché l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati.
I dati saranno conservati fino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al presente bando di selezione.
L’interessato ha inoltre diritto:
- di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Inviare curriculum vitae, specificando per ogni rapporto di lavoro la tipologia contrattuale, in formato europeo con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e con la dichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 all’indirizzo mail: selezionedelpersonale@fondazionemilano.eu entro le ore 23.59 del 07 novembre 2025.
Le dichiarazioni contenute nel cv saranno soggette alle sanzioni del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci.
L’oggetto della mail dovrà essere: Bando Contabilità 2025
Candidature pervenute dopo tale termine non saranno prese in considerazione.
Il curriculum dell’assegnatario sarà pubblicato sul sito internet di Fondazione Milano, www.fondazionemilano.eu
Con l’invio del cv per partecipare alle selezioni si autorizza tale pubblicazione.
I dati forniti dai candidati saranno trattati, nell’osservanza della legge, per le operazioni di valutazione, scelta e incarico e saranno gestiti in maniera manuale dal personale responsabile e incaricato del trattamento stesso.
.
Contratto di lavoro: Tempo determinato
Durata contratto: 12 mesi
Retribuzione: €24.597,44 - €26.354,40 all'anno
Benefit:
- Abbonamento mezzi pubblici
- Assistenza sanitaria integrativa
- Buoni pasto
- Convenzioni aziendali
Domande di preselezione:
- Titolo di studio Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado ad indirizzo Tecnico Commerciale, o Ragioneria o Amministrazione, Finanza e Marketing.
Istruzione:
- Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Obbligatorio)
Termine per l'invio delle candidature: 07/11/2025