Glassless è una startup deep tech nata nel 2024 che opera all’avanguardia dell’ottica digitale. Stiamo sviluppando una tecnologia software unica al mondo, progettata per correggere in tempo reale difetti visivi come la presbiopia direttamente sui display, così da permettere alle persone di leggere e interagire con i propri dispositivi senza dover indossare occhiali da vista.
La nostra missione è semplice e molto ambiziosa:
Permettere a 2 miliardi di persone di interagire con la tecnologia senza bisogno di occhiali da lettura, ridefinendo per sempre il modo in cui viviamo il digitale.
Chi cerchiamo
Stiamo cercando una persona con Laurea Magistrale e/o PhD o titolo equivalente in ambiti come Machine Learning, Artificial Intelligence, Computer Vision, Data Science, Signal Processing o discipline affini, che possa supportare il team di Glassless nello sviluppo della componente ML/AI del nostro progetto e contribuire a rendere il nostro algoritmo di correzione visiva sempre più sofisticato e flessibile.
Cosa farai
Definire e guidare la strategia ML del progetto, scegliendo architetture e tecniche adeguate.
Organizzare la data collection, creare dataset sintetici e reali, e impostare pipeline di training e validazione.
Implementare, testare e ottimizzare modelli garantendo footprint minimo e alta generalizzazione.
Preparare il modello per l’export e collaborare con gli ingegneri software per l’integrazione.
Documentare in modo chiaro il processo, per favorire evoluzioni future.
✅ Il profilo ideale
Ha esperienza pratica nello sviluppo di pipeline ML end-to-end, dal design al tuning, fino alla quantizzazione e al deployment.
Conosce molto bene Python e i principali framework ML (TensorFlow, PyTorch o simili).
Possiede una mentalità critica, analitica, sperimentale e fortemente orientata al risultato.
Deve poter ricoprire questo ruolo a tempo pieno, senza altri vincoli lavorativi in essere.
Propensione al lavoro di ricerca e capacità di operare in modo autonomo, pur mantenendo una stretta sincronia e collaborazione con il resto del team.
Ha familiarità con le sfide legate all’efficienza e al deployment su hardware con risorse limitate.
Plus: esperienza nell’uso di dataset multi-sensoriali (accelerometri, camera, sensori di luce ambientale).
Cosa offriamo
Un progetto unico e pionieristico, con un reale impatto sulla vita delle persone.
Un ambiente snello, smart e fortemente orientato al prodotto.
Collaborazione full-time e completamente da remoto, con la massima autonomia e la possibilità di accedere agli spazi messi a disposizione dall’Area Science Park di Trieste.
La persona selezionata sarà assunta a tempo determinato all’interno dell’Area Science Park e lavorerà a tempo pieno allo sviluppo di Glassless.
L’incarico iniziale avrà una durata fino a 12 mesi, con possibilità di entrare a far parte del team di Glassless a lungo termine.
Come candidarsi
Se vuoi saperne di più fai applicazione tramite LinkedIn inviando:
il tuo CV,
il profilo Google Scholar o GitHub,
e una breve descrizione dei progetti ML / AI / Computer Vision su cui hai lavorato,
Questa è un’opportunità straordinaria per chi lavora nel settore e desidera entrare a far parte di una delle realtà deep tech più interessanti in Italia, che nell’ultimo anno ha raccolto un primo investimento, vinto svariate competizioni e si trova oggi nel pieno della costruzione di un prodotto destinato a rivoluzionare completamente il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia in tutto il mondo.
______________________
Glassless is a deep tech startup founded in 2024, operating at the forefront of digital optics.
We’re developing a world-first software technology designed to correct visual impairments like presbyopia in real time directly on displays, enabling people to read and interact with their devices without needing reading glasses.
Our mission is simple yet highly ambitious:
To empower 2 billion people to engage with technology without reading glasses, forever redefining how we experience the digital world.
Who we’re looking for
We’re seeking someone with a Master’s degree and/or PhD (or equivalent qualification) in fields such as Machine Learning, Artificial Intelligence, Computer Vision, Data Science, Signal Processing, or similar disciplines. You’ll help support the Glassless team in developing the ML/AI component of our project, driving our vision correction algorithm to become increasingly sophisticated and flexible.
What you’ll do
Define and lead the ML strategy for the project, selecting the right architectures and techniques.
Organize data collection, create synthetic and real datasets, and set up training and validation pipelines.
Implement, test, and optimize models to ensure minimal footprint and high generalization.
Prepare the model for export and collaborate with software engineers for seamless integration.
Clearly document your work to support future evolution of the system.
✅ The ideal profile
Has hands-on experience developing end-to-end ML pipelines, from design to tuning, quantization, and deployment.
Is highly proficient in Python and the main ML frameworks (TensorFlow, PyTorch, or similar).
Brings a critical, analytical, experimental mindset, with strong results orientation.
Is familiar with efficiency challenges and deployment on resource-constrained hardware.
A strong inclination for research work and the ability to operate independently while staying closely aligned and collaborative with the rest of the team.
Must be able to take on this role full-time, without other professional commitments.
Bonus: experience working with multi-sensor datasets (accelerometers, cameras, ambient light sensors).
What we offer
A unique, pioneering project in digital health, with real impact on people’s lives.
A lean, smart, product-driven environment typical of a deep tech startup.
Full-time, fully remote collaboration with maximum autonomy, plus access to the spaces provided by "Area Science Park" in Trieste (Italy).
The selected candidate will be hired on a fixed-term contract within "Area Science Park" and will work full-time on the development of Glassless.
The initial engagement will last up to 12 months, with the intent of transitioning into a long-term role within the Glassless team.
How to apply
If you’d like to learn more, apply via LinkedIn by sending:
your CV;
your Google Scholar or GitHub profile;
and a brief description of the ML / AI / Computer Vision projects you’ve worked on.
This is an extraordinary opportunity for professionals in the field who want to join one of the most exciting deep tech ventures in Italy. Over the past year, we’ve secured an investment, won multiple competitions, and are now fully focused on building a product that’s set to completely transform how people interact with technology worldwide.