Chi è ENGIE
ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.
Chi cerchiamo
Una risorsa da inserire presso la nostra sede di Milano con il ruolo Digital Acquisition Project Manager nella direzione IT&Digital nell’ambito delle Support Functions.
Riporterai al Digital Customer Aquisition Manager e, in coordinamento con il team Digital and Customer Solutions, gestirai i progetti e le operations dei sistemi digitali di acquisizione clienti in un contesto agile e orientato all’innovazione.
La risorsa contribuirà attivamente all’implementazione della strategia digitale di Engie in ambito customer acquisition. Il ruolo richiede creatività e capacità di gestire progetti complessi in modalità agile, esperienza con siti web, eCommerce, CRM, CPQ, conoscenza dei principi di UX e human-centered design, una spiccata attitudine al lavoro di squadra e alla comprensione del cliente (interno ed esterno) e, non ultimo, una forte passione per le tecnologie digitali e una naturale inclinazione ai processi di trasformazione e di cambiamento.
* Analizzare i processi di business esistenti, raccogliere le nuove esigenze e indirizzarle verso soluzioni applicative in linea con la roadmap IT&Digital
* Gestire l’operatività giornaliera di AMS, identificare aree di miglioramento, implementare e monitorare procedure operative standard per migliorare la qualità e ridurre l’effort delle operations dei sistemi
* Creare/migliorare i servizi/prodotti digitali offerti, rendendoli utili, utilizzabili e desiderabili dagli utenti e massimizzandone il tasso di adozione
* Accelerare la trasformazione digitale del business, proponendo nuove soluzioni innovative grazie alla conoscenza di fenomeni e trend tecnologici
* Gestire le relazioni con i clienti interni ed esterni per garantire un servizio di alta qualità e rispondere tempestivamente alle loro esigenze
* Coordinare e interagire con fornitori esterni incaricati del design e dello sviluppo applicativo
* Supportare gli altri membri del team, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo
* Monitorare tempi, costi e KPI di progetto e di operations
* Collaborare con tutti i team IT&Digital e altri dipartimenti per implementare soluzioni tecnologiche che migliorino l'efficienza operativa garantendo rispetto delle policy architetturali e di security
* Hai una Laurea in discipline STEM, preferibilmente in Ingegneria
* Hai almeno 2 anni di esperienza in un ruolo simile, preferibilmente nel settore Energy&Utilities
* Possiedi una forte capacità analitica, attitudine al problem-solving e al lavoro di squadra
* Hai una comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi su tecnologie web, cloud e Salesforce.
* Conosci le basi delle architetture cloud-native e i principi DevSecOps (certificazioni AWS o simili sono un plus).
* Possiedi ottime capacità comunicative e di gestione degli stakeholder.
* Hai esperienza e dimestichezza con le metodologie Agile quali: Scrum, Kanban, SAFe, OKR, LPM (eventuali certificazioni sono un plus)
* Conosci i principi di Service Design, UX\UI e del modello di Design Thinking
* Hai un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.
Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.
Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.
ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.
Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno.
#J-18808-Ljbffr