PPer guidare le iniziative di sicurezza informatica all'interno della Direzione IT, la Luiss è alla ricerca di un bInformation Security Manager /b, con una consolidata esperienza in contesti complessi. /ppL’bInformation Security Manager /b sarà responsabile di garantire la sicurezza delle informazioni, la conformità alle normative vigenti e l’adozione delle best practice di riferimento in ambito di cybersecurity. /ppbPrincipali attività e responsabilità /b /polliDefinire e seguire l’implementazione delle strategie di sicurezza delle informazioni, garantendone riservatezza, integrità e disponibilità. /liliDefinire la strategia di Business Continuity e di Disaster Recovery, coordinando le attività di sviluppo dei relativi piani. /liliIndividuare le migliori soluzioni tecnologiche (prodotti e servizi) ed organizzative, per elevare i livelli di protezione degli asset IT e ridurre il rischio cyber. /liliOrganizzare le attività di monitoraggio continuo delle minacce alla sicurezza informatica, adottando misure proattive e preventive, per mitigare in maniera efficace i rischi cyber. /liliDefinire, attuare ed aggiornare il Piano di gestione del rischio cyber, individuando le opportune azioni per mitigare il rischio, minimizzare gli impatti e ridurre le vulnerabilità. /liliGestire gli incidenti di sicurezza informatica e coordinare le risposte agli attacchi, in conformità con le policy di Ateneo e la normativa vigente. /liliDefinire il budget necessario per implementare le iniziative previste, monitorare e controllare la spesa in ambito cyber. /liliGarantire la sicurezza delle infrastrutture IT e delle applicazioni utilizzate. /liliCondurre assessment ed audit di sicurezza periodici, sia interni che verso fornitori ed outsourcer, valutandone il rischio cyber ed individuando le relative remediation. /liliPromuovere iniziative di formazione e sensibilizzazione del personale, per lo sviluppo di competenze in ambito di sicurezza delle informazioni. /liliDefinire e monitorare l’attuazione di policy, processi e procedure in ambito cyber. /liliGarantire la conformità con le normative nazionali e internazionali in materia di sicurezza delle informazioni. /li /olpbRequisiti necessari /b /pulliLaurea Magistrale in Informatica o discipline affini. /liliOttima conoscenza della lingua inglese, necessariamente con esperienze di studio e / o lavoro all’estero. /liliEsperienza comprovata di almeno 3 anni in ruoli di responsabilità in ambito della sicurezza delle informazioni, preferibilmente in contesti strutturati. /liliCertificazione Lead Auditor ISO 27001. /liliConoscenza approfondita delle normative e delle best practice di sicurezza informatica, nazionali ed internazionali, in particolare della Direttiva NIS 2. /li /ulpbSoft skills /b /pulliAttitudine al problem solving, analytical thinking e decision-making. /liliEccellenti capacità comunicative e relazionali. /li /ulpIl presente annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle Leggi 903 / 77 e 125 / 91 e a persone di ogni età e di ogni nazionalità ai sensi dei D. Lgs 215 / 03 e 216 / 03. /ppSi prega di consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali accedendo alla seguente pagina : /ppSe ne conferma la presa visione al momento dell’invio della candidatura. /p #J-18808-Ljbffr