Siamo un'azienda di dimensioni "umane" (ad oggi quasi 100 persone) che, grazie alla qualità del proprio lavoro, vanta collaborazioni con clienti importanti, soprattutto dell’ambito bancario, assicurativo, delle intercettazioni telefoniche ed in generale delle telecomunicazioni, e gode di una posizione sul mercato consolidata da tempo.
Siamo organizzati in più unità, specifiche per tecnologie impiegate e dominio applicativo:
* Ingegneria del software (o Tailormade): è il nucleo storico dell'azienda e si occupa della realizzazione di progetti software focalizzati sulle tecnologie del mondo Java e framework come Spring. L'unità lavora secondo le più moderne metodologie di sviluppo ed è orientata alla continua innovazione tecnologica. Le persone che la compongono sono tutte laureate, spesso con master in ambiti legati al software.
* Gestione del rischio: l'unità realizza prodotti e progetti in ambito Risk Management e finanza quantitativa. Le persone che la compongono posseggono un forte background scientifico e accademico e hanno una forte propensione alla modellazione e analisi quantitativa. Nel tempo i professionisti dell'area sviluppano un mix di competenza tecnica e di dominio, che favorisce il dialogo tra funzioni IT e business.
* Telecomunicazioni: è la “neonata” dell’azienda e punta ad ampliare l’ambito di applicazione dell’approccio Tinvention al contesto delle telecomunicazioni. I servizi della Unit sono destinati sia ai costruttori che ai service provider. Gli sviluppi fatti dalla unit sono in diversi linguaggi (principalmente Java e C/C++) ma lo spettro di attività si estende anche al test automation, al devOps, ai database fino alla nuova frontiera dell’intelligenza artificiale.
La nostra impostazione lavorativa è volta ad offrire la massima professionalità ed un elevato livello qualitativo ai nostri clienti: per ottenere questo abbiamo sviluppato un percorso specifico, dedicato ai neolaureati come lei.
In una fase iniziale viene erogato un "corso" formativo intensivo e della durata di circa 3 mesi, con contenuti principalmente focalizzati sia sulle tecnologie in uso nelle diverse aree (Java, Python, Typescript, Spring, React, Spark ed altre) che su metodologia e trasferimento di "forma-mentis / approccio" per il raggiungimento degli standard qualitativi che ci poniamo. Il corso è volto a fornire una solida base di conoscenza che permetta una rapida carriera nel settore delle realizzazioni software di fascia Enterprise/Corporate.
A valle del corso inizia il percorso professionale vero e proprio, con l'inserimento in uno dei nostri gruppi di lavoro: la nostra azienda realizza o collabora alla realizzazione di progetti software ad alto contenuto tecnologico, come ad esempio piattaforme di trading, sistemi per la gestione del rischio, sistemi per il processing di grandi volumi di dati, piattaforme per intercettazioni telefoniche per importanti clienti in contesti complessi (es. Banche, Assicurazioni, E-commerce, media, PA/Sicurezza).
Dopo avere ultimato il corso di formazione interno spesso (compatibilmente con la disponibilità di finanziamenti pubblici relativi) proponiamo di partecipare ad un Master in Data Science & Artificial Intelligence della durata di due anni, erogato dal Politecnico di Milano. L'iscrizione e partecipazione non avrebbe ovviamente alcun costo per lei ed è facoltativa.
#J-18808-Ljbffr