PEntra nel nostro mondo.br/Trasforma insieme a noi.br/Entra a far parte di BIP - xTech, il Centro di Eccellenza di BIP specializzato in consulenza e servizi innovativi in ambito Big Data, Data Science, AI, Cloud, Blockchain, DeFi, IoT e Networking.br/Stiamo ricercando un/una bQuantitative Finance Engineer /b per il nostro team dedicato a Capital Markets e Financial Engineering.br/Quale sarà la tua sfida?br/I nostri Quant Engineers lavorano a livello globale con le più importanti società nel settore finanziario.br/In questo ruolo, la nuova risorsa lavorerà in un team specializzato, collaborerà alla comprensione delle esigenze dei clienti, implementerà approcci progettuali e soluzioni tecniche all'avanguardia con significativo impatto sul Business.br/Oltre alle progettualità, è richiesto un costante aggiornamento e apprendimento, oltre a un contributo attivo per alimentare la Community con attività di ricerca.br/Sei tu il/la nostro/a nuovo/a collega?br/Requisiti fondamentali:br/ /pulliLaurea Specialistica in Ingegneria Matematica, Ingegneria Finanziaria, Matematica applicata, Finanza Quantitativa o discipline affini (STEM); /liliEsperienza nel settore finanziario in aree come risk management, derivative pricing, margining; /liliApproccio quantitativo e doti analitiche; /liliCompetenze statistiche e modellistiche data-driven; /liliEsperienza in programmazione e scripting in Python; /liliEsperienza almeno base con database relazionali, SQL e SQL Programming; /liliOrientamento al cliente, al raggiungimento degli obiettivi e gestione del team; /liliAdattabilità, flessibilità, precisione e stress tolerance nel rispetto delle scadenze; /liliConoscenza di regolamentazione bancaria (es: Basilea); /liliStanding consulenziale, doti relazionali e comunicative; /liliConoscenza fluente di italiano e inglese. /li /ulPlus:br/ulliConoscenza ed esperienza in Data Mining e Machine Learning; /liliEsperienza con strumenti finanziari di mercato (e.g. Numerix); /liliEsperienza su tecnologie Big Data come Hadoop, MapReduce e Spark; /liliEsperienza con NoSQL/column-based/time-series/graph databases (es. MongoDB, kdb+, Neo4j); /liliEsperienza con piattaforme e servizi cloud (es. AWS, GCP, Azure); /liliConoscenza con strumenti di version control (es.Git); /liliConoscenza di altri linguaggi di programmazione come PySpark, Scala, Java, C++, C#, R, Bash; /liliCertificazioni CQF e su tecnologie cloud (es. AWS, GCP, Azure). /li /ulPerché Bip?br/People at the center of our culturebr/Fiducia e collaborazione, imprenditorialità e coraggio, meritocrazia e sviluppo guidano la crescita delle nostre persone.br/Lavorare in BIP è un'esperienza sfidante, in cui il merito paga e l'innovazione avviene attraverso idee coraggiose, collaborazione e un rapporto di fiducia con i nostri clienti.br/Challenge yourselfbr/Avrai la possibilità di metterti alla prova in diversi contesti progettuali, valorizzando spirito di iniziativa, passione, autonomia e responsabilità.br/Unlocking your potentialbr/Potrai partecipare a oltre 300 corsi formativi all'avanguardia per accrescere le tue competenze.br/Work-life Integrationbr/Supportiamo lo smartworking fino al 100% e promuoviamo il work-life balance.br/Diversity, Equity Inclusionbr/Valorizziamo l'unicità e garantiamo pari opportunità di crescita e contributo.br/Il nostro approccio si basa su etica e integrità, promuovendo l'inserimento di categorie protette secondo legge 68/99.br/Next Stepsbr/Valuteremo attentamente il tuo CV e, se c'è un match, ti contatteremo per conoscerci meglio.br/Su di Noibr/Nati nel 2003, abbiamo un percorso di innovazione e digitalizzazione, con oltre 5000 professionisti in 13 Paesi.br/Aiutiamo i clienti a fare la differenza con competenze in Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IoT e tecnologie disruptive, promuovendo un ambiente di crescita e collaborazione. #J-18808-Ljbffr