Job Description Crédit Agricole Italia è alla ricerca di risorse da inserire all'interno della Direzione Centrale di Parma, nella divisione Crediti. Mission Se sei un/una giovane laureato/a in ambito economico-giuridico, hai entusiasmo, resilienza e un ottimo orientamento all'analisi, sei la persona che Crédit Agricole Italia sta cercando. Il tirocinante, affiancato dal tutor, sarà inserito nella divisione Crediti. Imparerà a leggere una posizione di rischio di crediti, comprendendo l’approccio valutativo con il cliente; conoscerà gli stadi amministrativi del credito anomalo, dal “bonis” alla “sofferenza”, e gli elementi che portano un credito a entrare nel segmento “anomalo”; comprenderà le varie tipologie di sconfini; intercetterà le posizioni anomale per pianificare azioni di rimedio, dalla richiesta di versamento alla ristrutturazione del debito. Gestirà le attività di diagnosi precoce dei problemi (gestione dati e anomalie sui crediti) e fornirà feedback e output esecutivi. Farai parte di un Gruppo internazionale in forte crescita, orientato all’innovazione, alla sostenibilità e allo sviluppo del potenziale umano, con attenzione ai giovani. Disponibilità richiesta: full time. Per scoprire di più su Crédit Agricole, visita il nostro sito. Il nostro Gruppo Il processo di selezione I consigli per prepararti al colloquio Benefits e Smart Working Incontra i nostri Ambassador e recruiter Rimani aggiornato su LinkedIn e Indeed Complemento Il processo di selezione include valutazione del CV, breve colloquio telefonico, test online logico-attitudinale e successivi colloqui, in base ai risultati. Puoi candidarti fino al 31/05/2025, compilando il form in pochi minuti. Crédit Agricole promuove l’inclusione e la diversità, garantendo pari opportunità e un ambiente di lavoro accogliente per tutti. Puoi richiedere lo smart working, compatibilmente con le attività svolte. Per contattare il Team Selezione, scrivi a [email], o rivolgiti al Recruiter Andrea Pluchino. Criteria di candidatura Durata: 6 mesi. Posizione con responsabilità di gestione: no. Livello minimo di studio: Laurea triennale o equivalente. Specializzazioni preferenziali: ambiti economico-giuridici o ingegneria gestionale, con eventuale esperienza all’estero o in contesti multinazionali. Competenze richieste: Ottime capacità organizzative e di pianificazione Spirito d’iniziativa Orientamento alle relazioni Precisione e riservatezza Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint) Lingue: Inglese B2 e/o Francese B2 Gruppo Crédit Agricole Italia, parte del Gruppo Crédit Agricole, è uno dei gruppi bancari più solidi al mondo, presente in 46 paesi, con 54 milioni di clienti e circa 154.000 dipendenti, di cui circa 16.200 in Italia. J-18808-Ljbffr