EGM Project srl — stiamo assumendo (Energy & Environment)
Posizioni aperte:
Ingegneri Civili, Ambientali ed Elettrici · Dottori Forestali/Agronomi · Biologi, Naturalisti e Ornitologi
Sedi:
Potenza (HQ) · Napoli (nuova sede) · Ibrido con trasferte su territorio nazionale
Settori:
Utility-scale Fotovoltaico, Eolico, BESS, Infrastrutture civili e ambientali, Opere Idrauliche e Geotecniche
Tipo di contratto
: Full-time a tempo indeterminato con interessante retribuzione
Livello di esperienza
: [Junior/Senior]
La
EGM Project srl
è una società di ingegneria che opera nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, civili ed energetiche, con progetti che spaziano dalla mitigazione del rischio idrogeologico e progettazione di impianti eolici e fotovoltaici allo sviluppo di opere pubbliche. Ricerchiamo Ingegneri Civili, Ingegneri Ambientali, Ingegneri Elettrici, Dottori Forestali/Agronomi · Biologi, Naturalisti e Ornitologi motivati pronti ad unirsi al nostro team di circa 40 progettisti esperti.
Mission del ruolo:
Inserimento in team multidisciplinari con responsabilità su deliverable critici, time-to-permit, compliance normativa e quality assurance lungo l'intero ciclo di vita del progetto.
Scope & responsabilità (per track)
Ingegneria Civile:
Layout parchi, viabilità e piazzole, opere idrauliche e drenaggi, regimazione acque, calcoli strutturali e computi metrici. Elaborati per PAS/AU, tavole esecutive, capitolati, supporto in DL e cantiere.
Ingegneria Ambientale:
Studi VIA/VIncA/Screening, quadri prescrittivi, piani di monitoraggio e mitigazione. Gestione terre e rocce (DPR 120/2017), compliance PAI/PGRA, gestione iter autorizzativi con enti.
Ingegneria Elettrica:
Progettazione MT/BT (cabine, cavidotti, interconnessioni, protezioni), specifiche SCADA/telecontrollo. Norme CEI 0-16 / 11-27, studi di rete, selettività, relazioni tecniche e as-built.
Dottori Forestali/Agronomi:
Inquadramento agro-forestale, piani di gestione vegetazione, inserimento paesaggistico, ripristini e reimpianti. Relazioni agronomiche per autorizzazioni e cantiere.
Biologi / Naturalisti / Ornitologi:
Monitoraggi pre-post opera (fauna/avifauna/flora), studi d'incidenza, misure di mitigazione. Reporting tecnico e gestione banche dati territoriali.
Requisiti trasversali
Laurea coerente con la track; 1–5+ anni di esperienza (si valutano anche profili junior di alto potenziale).
Padronanza strumenti: AutoCAD/Civil 3D, QGIS; per elettrici: ETAP/PowerFactory o equivalenti; graditi Revit/IFC, PVSyst.
Conoscenza quadro normativo: D.Lgs. 81/2008, iter PAS/AU, riferimento Codice Appalti, R.D. 523/1904, PAI/PGRA.
Abilitazione e iscrizione Albo (preferibili dove previsto), patente B, disponibilità a trasferte.
Inglese tecnico, attitudine a lavoro per obiettivi e gestione stakeholder.
Nice to have
Esperienza su impianti >10 MW
Cosa offriamo
RAL competitiva con MBO, welfare e ticketing.
Percorsi di upskilling (BIM/GIS/CEI), ownership su deliverable e rapido percorso di crescita.
Progetti ad alto impatto nel panorama energy italiano.
Processo di selezione
Screening CV → colloquio tecnico con case study → incontro finale con il team di practice. Tempo decisione rapido.
Come candidarsi: invia candidatura direttamente su LinkedIn (
Apply
) oppure vi e-mail all'indirizzo allegando CV aggiornato e, se disponibile, portfolio tecnico.
Equal Opportunity Employer.
L'offerta è rivolta a candidati di tutti i generi (L. 903/77 e 125/91). Trattamento dati conforme GDPR.