Goglio S.p.A., gruppo Italiano operante a livello internazionale nel settore dell’imballaggio plastico flessibile (produzione materiali di imballaggio, progettazione e produzione di macchine per confezionamento), ricerca un: Junior Full Stack Developer La figura selezionata lavorerà sia sul frontend che sul backend delle nostre applicazioni, contribuendo alla creazione di soluzioni efficienti, intuitive e scalabili. Cerchiamo una persona capace di comprendere e realizzare flussi di lavoro complessi, che sappia garantire la facilità d’uso per gli utenti finali – come gli operatori di produzione – e allo stesso tempo sviluppare sistemi performanti, sicuri e affidabili. Requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o ambiti affini. Esperienza pregressa di 1-2 anni; Buona conoscenza della Lingua inglese; Linguaggi di programmazione Front-end: padronanza di HTML, CSS, JavaScript, TypeScript e dei principali framework come Angular, React e Bootstrap; Linguaggi di programmazione Back-end: esperienza con linguaggi e ambienti come C#, .NET Core, Java, Spring Boot, Node.js. Database: buona conoscenza di SQL Server, MySQL, PostgreSQL e MongoDB. Metodologie di sviluppo: familiarità con l’approccio Agile/Scrum, unit testing e testing integrativo. Cloud e strumenti DevOps: conoscenza di ambienti cloud (AWS, Azure, Google Cloud Platform) e strumenti come Docker, Kubernetes, CI/CD e Git. Buona gestione del tempo e capacità di lavorare su più progetti contemporaneamente. Attitudine al problem solving e alla ricerca di soluzioni innovative. Buone capacità comunicative e attenzione ai dettagli. Forte predisposizione all’apprendimento continuo. Attività previste dalla mansione: Sviluppo dell’interfaccia utente: utilizzerai tecnologie frontend per creare interfacce semplici e funzionali, pensate per utenti operativi e non tecnici. Implementazione della logica di business: svilupperai il cuore dell’applicazione, gestendo processi complessi attraverso linguaggi e framework backend. Progettazione del database: ti occuperai della creazione di strutture dati ottimizzate per grandi volumi di informazioni, legate ai processi aziendali. Integrazione con sistemi esterni: svilupperai chiamate API per collegare la nostra soluzione a sistemi come ERP o software di automazione industriale. Ottimizzazione di performance: analizzerai e migliorerai il codice per assicurare reattività e prestazioni elevate, sia lato client che server. Testing e controllo qualità: implementerai test automatici per garantire stabilità e qualità del software, contribuendo a un processo di sviluppo solido. Manutenzione e aggiornamenti: gestirai le evoluzioni del sistema, risolvendo eventuali bug e introducendo nuove funzionalità in base alle esigenze dei clienti. Deployment e monitoraggio: parteciperai al rilascio dell’applicazione in ambienti di produzione, occupandoti della configurazione e del monitoraggio per garantirne l’affidabilità. Sede di lavoro : Daverio (VA), con possibilità di effettuare trasferte presso gli altri Plant. J-18808-Ljbffr