CASTELFALFI *****ricerca e seleziona un/unaLogistics ManagerUnisciti al team di Castelfalfi!Castelfalfi, situata nel cuore della Toscana, unisce storia, natura ed accoglienza autentica.Le Business Units che formano parte del progetto sono precisamente quella turistico-ricettiva nel segmento lusso, quella agricola ed infine quella di sviluppo abitativo-residenziale. Al centro del nostro progetto c’è l’ospitalità, curata in ogni dettaglio per offrire esperienze indimenticabili in un contesto unico.Nel 2025, siamo stati premiati da Travel + Leisure come n.1 Resort in Italia, n.2 in Europa e n.17 tra i 100 migliori hotel al mondo — un riconoscimento che celebra l’eleganza, il servizio e il profondo legame con il territorio che ci contraddistinguono. Siamo inoltre certificati Great Place to Work, a conferma del valore che attribuiamo alle persone che vivono ogni giorno Castelfalfi.Castelfalfi crede profondamente nel valore delle persone e pone ogni attenzione possibile affinché ciascuno si senta accettato, valorizzato e posto nelle condizioni migliori per esprimere il meglio di sé ed essere gratificato dal lavoro che svolge.Entrare nella nostra squadra significa contribuire a un progetto d’eccellenza e far parte di una comunità appassionata, che cresce in armonia con il luogo che la circonda. Se desideri far parte di un team così straordinario, stiamo cercando un/a Logistics Manager che assicuri il corretto funzionamento della logistica interna ed esterna, coordinando i processi di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione in un contesto multi-property. Principali compiti e responsabilitàGarantire la piena efficienza del flusso logistico interno ed esterno, assicurando l’integrazione tra magazzini, fornitori, reparti operativi e gestione delle proprietà, nel rispetto di tempi, costi e standard qualitativi aziendali. Ottimizzare i sistemi gestionali e digitali (ERP, WMS, sistemi di tracciabilità), favorendo la transizione verso processi più integrati, automatizzati e data-driven, in linea con i progetti di digital transformation aziendali. Sviluppare una strategia logistica multi-property, capace di rispondere alle esigenze di strutture e siti diversi, armonizzando le procedure e centralizzando gli approvvigionamenti dove possibile per ottenere economie di scala. Migliorare la pianificazione della supply chain attraverso l’analisi dei fabbisogni, la previsione dei consumi e l’applicazione di modelli di riassortimento efficienti. Supervisionare la gestione dei magazzini, assicurando la corretta applicazione delle procedure di stoccaggio, picking, inventario e movimentazione delle merci secondo criteri di rotazione (FIFO, LIFO) e sostenibilità economica. Garantire la tracciabilità e la qualità dei materiali, monitorando scadenze ed obsolescenze, con l’obiettivo di ridurre sprechi e immobilizzazioni di stock. Gestire e coordinare il team logistico, promuovendo cultura della sicurezza, formazione continua e sviluppo delle competenze tecniche e operative. Collaborare con i reparti F&B, Operations, Purchasing e Finance per la definizione di piani di approvvigionamento coerenti con il forecast operativo e i budget aziendali. Monitorare i costi logistici e proporre azioni di miglioramento continuo su trasporti, magazzino e gestione fornitori, garantendo l’efficienza economica e il rispetto dei target di saving. Gestire la logistica degli eventi interni ed esterni (ospitalità, F&B, eventi interni), garantendo tempi di consegna, disponibilità materiali e supporto operativo continuo. Assicurare la conformità normativa in materia di sicurezza, movimentazione merci, sdoganamento e trasporto, garantendo l’aderenza alle policy aziendali e alle normative vigenti. Supportare le operazioni logistiche del dipartimentoCompetenze richiesteEsperienza di 3–5 anni in ambiti logistici strutturati e complessi, preferibilmente in contesti di hospitality, real estate o agricoltura. Conoscenza avanzata di ERP Business Central e WMS Silwa. Competenze in Supply Chain e Lean Management. Conoscenza dei sistemi di riapprovvigionamento logistico. Conoscenze in sdoganamento merci e spedizioni nazionali/internazionali. Ottima padronanza di strumenti informatici (Outlook, Excel avanzato). Conoscenza lingua inglese livello minimo B2. Patentino carrellista e conoscenza di stoccatori industriali.Leadership e assertività, con capacità di motivare ed orientare il team verso obiettivi comuni. Pianificazione e coordinamento operativo, con approccio strutturato ed attenzione alle priorità. Predisposizione all’analisi e all’organizzazione, orientata al miglioramento continuo dei processi. Alto senso di responsabilità e orientamento al risultato, nel rispetto di tempi, costi e qualità. Eccellenti capacità comunicative e relazionali, efficaci nella collaborazione con stakeholder interni ed esterni. Flessibilità e adattabilità, indispensabili per gestire variazioni operative, urgenze e contesti multi-property in evoluzione. Condizioni contrattualiContratto CCNL Turismo – Full TimeL’offerta retributiva sarà valutata insieme durante l’iter di selezione, in funzione del percorso professionale, del mercato di riferimento e del contesto aziendaleBenefit e vantaggiAccesso alla mensa aziendale anche nei giorni di riposoAccesso a eventi riservati al personale CastelfalfiEsperienze formative mirate, in base alle esigenze del ruolo e del teamAgevolazioni su ristorazione, benessere e attività sportive all’interno del resort e della tenutaSoluzioni di housing allowance riconosciute, ove previsto, al personale proveniente da fuori zonaDotazioni forniteDotazioni professionali adeguate alle esigenze del ruolo svoltoSede di lavoro: Castelfalfi (FI)È richiesto il possesso del diritto legale di lavorare in Italia.La presente selezione è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi del D.Lgs. 198/2006 e della normativa vigente in materia di pari opportunità, nonché a persone di ogni età e nazionalità, nel rispetto delle disposizioni di legge.Le candidature dovranno essere trasmesse a careers@castelfalfi.com, corredate da autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018.