Hai una forte passione per il settore Automotive ? Manualità e senso dell’ordine sono i tuoi punti di forza? Allora sei TU la persona che stiamo cercando! Per il potenziamento della Filiale BMW di Tavagnacco siamo alla ricerca di una figura di PREPARATORE/TRICE AUTO, che avrà il compito di provvedere a tutte le attività inerenti la messa a punto delle vetture nuove e usate. Nello specifico, ti occuperai di: effettuare accurati controlli estetici ( lavaggio, lucidatura, sanificazione ) e funzionali sui veicoli, verificando presenza e funzionalità di tutti gli accessori; controllare l’equipaggiamento delle vetture; dare supporto nella cura degli spazi espositivi dello Showroom, al fine di assicurare ordine e accessibilità dentro e fuori la Filiale; organizzare e pianificare le attività di preparazione in modo puntuale. Farai la differenza se: possiedi la patente B (indispensabile); serietà e motivazione sono caratteristiche che ti appartengono; sai quanto l’attenzione ai dettagli e una attenta pianificazione del lavoro possano fare la differenza. Entrerai a far parte di un ambiente strutturato e fortemente organizzato, all’interno del quale operare con strumenti all’avanguardia e tecnologie innovative, supportato da un team disponibile e sempre pronto ad aiutarti. Orario di lavoro : full-time, da lunedì a venerdì Tipologia contrattuale di inserimento: Iniziale T. Determinato con finalità di inserimento Autotorino nasce in Valtellina nel 1965; è il primo dealer automotive del Paese ed unico italiano tra i principali 30 della ICDP 2024 European Biggest Dealer Guide. Nel 2024 ha venduto oltre 73.000 vetture e fatturato 2,65 miliardi di euro. Con 71 sedi e 2.950 collaboratori opera attraverso una rete di showroom ufficiali su 24 province in 6 regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Lazio. A gennaio 2025 prende vita il primo progetto estero, con l’avvio operativo dell’acquisizione della concessionaria Mercedes-Benz Varsavia. Un Gruppo radicato nei territori e nelle comunità in cui opera, con una visione vocata a vicinanza, impegno e serietà, alla qualità e all’innovazione di modelli organizzativi e servizi, sostenuta da investimenti in formazione, ricerca e sviluppo. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).