PSviluppare e ottimizzare la progettazione meccanica dei componenti e dei sistemi monouso utilizzando la modellazione CAD avanzata. Progettare prodotti e soluzioni e verificarli tramite strumenti di simulazione e test appropriati, definendo ed eseguendo i protocolli di test appropriati. Il ruolo si finalizza nell'assicurare una progettazione e una producibilità ottimali del prodotto attraverso l'analisi ingegneristica. /ppResponsabilità principali /pp• Responsabile della progettazione del prodotto, trasformando le idee in concept design e definendo le soluzioni tecniche /pp• Esecuzione di progettazione CAD e simulazioni FEM per analizzare e ottimizzare i componenti /pp• Progettazione di componenti e sistemi per una progettazione e una producibilità ottimali del prodotto utilizzando strumenti CAD avanzati /pp• Analisi dei parametri chiave che influenzano le prestazioni dei dispositivi e le proprietà di produzione in generale /pp• Sviluppo e convalida di modelli computazionali per sistemi di perfusione d'organo /pp• Collaborazione con altri ingegneri per integrare i risultati delle analisi CAD e FEM nella progettazione del prodotto /pp• Supporto ai test di verifica e correlazione con i risultati delle simulazioni /pp• Documentazione delle metodologie e dei risultati delle simulazioni per i file cronologici di progettazione /ppbr/ppConoscenze, competenze e capacità richieste /pp• Laurea magistrale o dottorato di ricerca in Ingegneria meccanica, Ingegneria biomedica o settore correlato /pp• Oltre 5 anni di esperienza con la simulazione CAD e FEM per dispositivi medici /pp• Ottime competenze di modellazione CAD (preferibilmente SolidWorks) /pp• Conoscenza dei sottosistemi utilizzati nei dispositivi medici /pp• Esperienza nella convalida di modelli CAD con dati sperimentali /pp• Buone capacità comunicative, preferibilmente anche in inglese /pp• Buona conoscenza della suite Microsoft Office /pp• Disponibilità a trasferirsi a Mirandola, Italia /p