Chi siamo
Alegra, realtà affermata nel campo del food, beverage & entertainment, è al lavoro su una piattaforma SaaS di nuova generazione per la ristorazione, progettata per crescere in una suite di applicazioni integrate (ordini, gestione personale, pagamenti, analytics).
Siamo in fase di scalabilità e vogliamo trasformare la nostra architettura in un sistema solido, sicuro e pronto a supportare migliaia di clienti.
Cosa farai
ComeFull-Stack SaaS Engineer, sarai la figura tecnica di riferimento per evolvere l'app da MVP a piattaforma scalabile e professionale.
Lavorerai su:
* Architettura e database: ottimizzazione schema Postgres multi-tenant, implementazione e revisione di RLS, indici e viste materializzate.
* Sicurezza: hardening di Edge Functions, protezione dati sensibili, gestione ruoli e accessi.
* Integrazione Stripe: setup piani ricorrenti, gestione webhooks idempotenti, gating funzionalità in base al piano.
* Frontend: sviluppo e ottimizzazione UI in React/TypeScript per backoffice, area pubblica e pannello admin.
* Performance e affidabilità: caching, riduzione latenza, monitoraggio errori e performance.
* DevOps di base: CI/CD, logging, backup/restore.
Cosa cerchiamo
Requisiti essenziali:
* 2+ anni di esperienza nello sviluppofull-stack
* Ottima conoscenza diReacteTypeScript
* Esperienza solida conPostgres/Supabase, RLS e ottimizzazione query
* Competenze suAPI ed Edge Functions sicure
* Esperienza conStripeper SaaS ricorrenti (billing, webhooks, Customer Portal)
* Mentalità “product oriented” e capacità di lavorare in autonomia
Nice to have:
* Esperienza in architetture multi-tenant SaaS
* Conoscenze di caching (Redis, edge caching)
* Testing E2E (Playwright)
* Setup CI/CD (GitHub Actions, Vercel, ecc.)
Cosa offriamo
* Ruolo chiavein un progetto in fase di crescita con alta autonomia decisionale
* Possibilità di impostare l’architettura e le best practice
* Ambiente snello, diretto e orientato al prodotto
* Full remoteo ibrido, orari flessibili
* RAL competitiva in base all’esperienza + possibilità diequity
Come candidarsi
Invia il tuo profilo LinkedIn o CV e, se possibile, un link a progetti SaaS su cui hai lavorato (repo, demo, portfolio).
#J-18808-Ljbffr