Bundesamt für Landwirtschaft BLW
Con master in scienze ambientali, naturali o sociali, agronomia, gestione sostenibile del suolo e delle risorse idriche o indirizzo affine.
Presso la sede della FAO a Roma l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) finanzia un posto di Junior Professional Officer in seno alla Divisione Suolo e acqua (Land and Water Division). La Divisione Suolo e acqua (NSL) della FAO punta a un futuro in cui tutti gli attori – governi, societ civile, comunit scientifica, settore privato e agricoltori - collaborino per sfruttare, preservare e ripristinare in modo sostenibile le risorse agricole, del suolo e idriche al fine di creare sistemi alimentari resilienti. La NSL supporta gli Stati membri con linee guida politiche nonché aiuti tecnici e finanziari nello sviluppo di strategie, programmi e strumenti di gestione per l'utilizzo efficiente delle risorse. L'obiettivo è garantire una produzione agricola sostenibile, promuovere un accesso equo alle risorse naturali e migliorare la produttivit, le basi vitali, l'equit, la salute e i servizi ecosistemici.
Nell'ambito del quadro concettuale della FAO per le risorse idriche e del suolo integrate la NSL lavora all'attuazione di cinque obiettivi e ambiti di azione integrati e strategici elaborati in modo che coprano gli ambiti tematici suolo, acqua, terreni e geodati della Divisione: (1) governance; (2) utilizzo e ripristino razionali; (3) mitigazione e resilienza; (4) soluzioni integrate; (5) dati, digitalizzazione, tecnologia e innovazione.
Compiti:
- Raccogliere e analizzare informazioni rilevanti, dati e/o statistiche per il sostegno dell'attuazione di progetti di programmi, prodotti e servizi
- Analizzare contributi tecnici per piani di lavoro e rapporti e redigere/elaborare documentazione tecnica/scientifica
- Partecipare allo sviluppo di metodi di lavoro migliorati, strumenti e sistemi
- Cooperare in team di progetto multidisciplinari e collaborare allo sviluppo di strumenti e materiale di formazione nonché all'organizzazione di workshop/seminari, eccetera
- Collaborare all'organizzazione, all'esecuzione e al monitoraggio di riunioni, consultazioni e conferenze, allo sviluppo/alla creazione dei materiali necessari e all'approntamento di informazioni e sostegno per i partner
Competenze:
- Specializzazione in gestione sostenibile del suolo e delle risorse idriche, gestione delle risorse naturali, agricoltura o ambiti affini, nonché tre anni di esperienza professionale rilevante (la FAO computa gli stage soltanto a met )
- Esperienza nella valutazione di questioni scientifiche e politiche, preferibilmente negli ambiti agricoltura e gestione integrata di risorse naturali in relazioni ai cambiamenti climatici e alla sicurezza alimentare
- Esperienza nella redazione, elaborazione e rielaborazione di richieste di progetto e documentazione tecnica
- Esperienza nell'organizzazione di riunioni e workshop nonché nel tenere presentazioni tecniche
- Ottime conoscenze di almeno due lingue nazionali svizzere nonché dell'inglese.
Il presente bando si rivolge ai giovani professionisti della filiera agroalimentare di nazionalit svizzera, intenzionati a lavorare per un'organizzazione internazionale e interessati agli aspetti multilaterali legati all'agricoltura e alla sicurezza alimentare.
Il/la titolare del posto sar assunto/a sulla base di un contratto con la FAO per un periodo di 2 anni e alle condizioni di un posto P2.
Entrata in funzione: 1 novembre 2025 o in data da convenire
Le candidature vanno inviate a: Laura Sommer, Responsabile Gruppo Sviluppo sostenibile e partenariati multistakeholder, tel. +41 58 461 88 66, laura.sommer@blw.admin.ch.
Termine di inoltro delle candidature: 23 luglio 2025.
Il datore di lavoro è l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura FAO, con sede a Roma (cfr. www.fao.org). L'UFAG è promotore di questa possibilit di ulte-riore sviluppo professionale e in quanto tale è coinvolto nella fase iniziale della procedura di selezione.
Settore: Servizi sociali/No Profit
Ruolo: Altro
Percentuale di occupazione: Full-time
Gestisce altre persone: No
Tipo di occupazione:
Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento