Specialista in Gestione della Certificazione
Competenze richieste:
* Capacità di analizzare e valutare dati per identificare aree di miglioramento;
* Esperienza nella gestione dei sistemi di gestione integrati secondo gli standard delle norme ISO;
* Competenza tecnica per esercitare la funzione di referente tecnico per i processi di produzione.
Descrizione del ruolo:
Il specialista in gestione della certificazione è responsabile di mantenere e implementare i sistemi di gestione aziendale che soddisfano le esigenze dell'organizzazione. Esercita la funzione di referente tecnico per i processi produttivi, garantendo l'applicazione delle migliori pratiche e procedure. Analizza i dati relativi alle attività produttive e identifica aree di miglioramento, proponendo azioni correttive per garantire il mantenimento degli standard richiesti.
Risorse a cui si accede:
* Database di supporto alle procedure di lavorazione;
* Banche dati relative ai requisiti e regolamenti normativi vigenti;
* Strumenti di analisi e reporting per monitorare i risultati dei processi produttivi.