PAboca è una healthcare company italiana che si occupa di cura della salute attraverso prodotti naturali che rispettano l'organismo e l'ambiente. Nasce oltre 40 anni fa a Sansepolcro, in Toscana, con l'obiettivo di ricercare nella complessità della natura le soluzioni per la cura dell’uomo. Oggi conta più di 1500 dipendenti ed è presente in 16 paesi. /ppOffriamo un’opportunità di inserimento comePHARMA PRODUCTION DIRECTOR, che avràlo scopo di assicurare, attraverso la gestione della struttura organizzativa dipendente ed in attuazione delle politiche aziendali, la realizzazione dei volumi produttivi previsti, nel rispetto degli standard produttivi e qualitativi definiti, in un’ottica di ottimizzazione continua di costi, rese e risorse (materiali, energia, tempo, competenze) e nel rispetto degli obiettivi aziendali in materia di salute, sicurezza, sostenibilità e impatto ambientale. /ppResponsabilità chiave: /pulliGarantire il rispetto dei piani di produzione, coerentemente alle scelte di allocazione produttiva ed intervenire quando necessario con opportune modifiche condivise del piano /liliCollaborare all’analisi della capacità produttiva manifatturiera dei siti produttivi gestiti, coerentemente allo scenario di sviluppo dell’azienda ed alla conoscenza delle condizioni tecniche dei siti gestiti /liliAnalizzare i processi produttivi proprietari, al fine di definire la corretta allocazione della produzione e presidiare la “business continuity” in una logica di contenimento dei rischi /liliCollaborare attraverso valutazioni di natura economica, tecnologica e di competenza, alle decisioni di allocazione della produzione verso siti interni o esterni /liliPartecipare alle valutazioni di acquisizione di nuovi impianti produttivi esterni fornendo le proprie competenze relative alle valutazioni tecniche industriali /liliCollaborare al processo di definizione e variazione del “operational cost of goods” relativamente ai prodotti/processi industriali presidiati, garantendone il rispetto e offrendo soluzioni di efficientamento e miglioramento /liliContribuire alle scelte di investimento industriali relativamente ai siti aziendali gestiti (capex/opex), monitorare le variazioni quantitative e qualitative degli opex e collaborare con l’ Engineering al monitoraggio dei capex al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali /liliRelativamente alle produzioni di competenza, analizzare i costi industriali, il loro andamento rispetto al piano e definire le strategie da adottare per il perseguimento degli obiettivi condivisi /liliContribuire, ove necessario e sulla base delle proprie competenze, alle valutazioni tecnico-produttive relative ad acquisizioni di materie prime, e materiali necessari ai processi produttivi /liliCollaborare con la funzione Sourcing nella ricerca e nella valutazione di opportunità di collaborazioni strategiche con “external vendor” e nelle relative attività di “due diligence”, propedeutiche alla migliore definizione di “supply agreements” coerenti con le scelte strategiche aziendali /liliGarantire la corretta gestione del processo di rifornimento alle linee di tutti i materiali di produzione necessari coerentemente alla schedulazione dei processi di produzione /liliCollaborare con Demand Planning al processo di scheduling della produzione, nel rispetto della pianificazione della domanda e nel rispetto degli indicatori di efficienza della pianificazione /liliCollaborare con Engineering e Demand Planning al processo di pianificazione e programmazione degli interventi di manutenzione /liliCollaborare con l’Engineering, relativamente all’area industriale di appartenenza, al “deployment” dei progetti di investimento industriale, al fine di garantire la coerenza con gli obiettivi strategici aziendali, le tempistiche, il budget e la qualità /liliContribuire alla definizione delle linee guida aziendali, in materia di ingegneria, manutenzione, igienizzazione, facilities, utilities, al fine di garantire la coerenza con le strategie di sviluppo aziendale /liliVerificare lo stato di efficienza e manutenzione di tutti gli impianti produttivi, coerentemente alle linee guida, agli obiettivi di qualità, di sicurezza e agli obiettivi di produzione, collaborando con l’Engineering per la pianificazione degli interventi necessari (garantendo di non impiegare gli impianti di produzione quando questi possano avere effetti negativi sulla qualità del prodotto, la sicurezza e salute degli operatori) /liliGarantire il pieno rispetto delle politiche e delle procedure di qualità previste aziendalmente, ed in particolare intervenire supportando operativamente il Quality, direttamente o attraverso il personale tecnico della struttura, in tutti i casi di eventi o non conformità alle linee guida, alle specifiche, alle SOP ed ai KPI di misurazione del sistema di qualità /liliCollaborare attivamente al comitato di redazione del Piano di autocontrollo HACCP /liliAssicurare la ricerca continua del miglioramento dei processi di produzione gestiti in termini di qualità, efficienza ed efficacia. /liliPresidiare i processi di “industrial scale-up”, collaborando con Innovation Medical Science e Quality, relativamente alle aree di pertinenza, garantendo il rispetto degli obiettivi aziendali in termini di tempi, costi e qualità /liliGarantire la presa in carico dei processi di “Transfer Technology” afferenti ai siti proprietari, presidiandone le attività, affrontandone le eventuali problematiche al fine di garantire il pieno rispetto degli obiettivi strategici aziendali e collaborare con External Manufacturing ai processi di “Transfer Technology” afferenti ai siti terzi /liliGarantire la movimentazione e lo stoccaggio di tutti i materiali in input alle fasi del processo produttivo, e del prodotto finito in output dalle stesse /liliGestire i propri collaboratori, verificandone l’adeguatezza al ruolo (anche attraverso il colloquio di valutazione annuale), e proponendo premi e variazioni di merito/inquadramento, nel rispetto delle politiche aziendali e pianificandone la crescita professionale anche attraverso le necessarie attività di formazione ed addestramento. /liliElaborare e proporre al CMTO, in funzione di volumi produttivi ed attività previste, il budget annuo del personale della propria struttura e assicurarne il rispetto. /liliAssicurare che all'interno delle aree di propria responsabilità siano rispettate le disposizioni, le istruzioni e le procedure aziendali in materia di comportamenti, produzione, manutenzione, qualità, pulizia, sicurezza, salute ed igiene. /liliGarantire il pieno rispetto delle politiche e delle procedure di sicurezza, salute e ambiente previste aziendalmente, ed in particolare intervenire supportando operativamente HSE, direttamente o attraverso il personale tecnico della struttura, in tutti i casi di eventi o non conformità alle specifiche, alle SOP ed ai KPI di misurazione del sistema HSE /liliGuidare la definizione della strategia di produzione per includere gli obiettivi di sostenibilità e di beneficio comune. /liliPartecipare al miglioramento del profilo di impatto dell’azienda nell’area ambiente secondo i principi di sostenibilità e circolarità per l’area del Manufacturing Technology. /liliGarantire che la cultura della sostenibilità sia completamente integrata nel modo di lavorare delle risorse gestite. /li /ulpRequisiti richiesti:br- Laurea in discipline tecnico-scientifiche ad indirizzo “farmaceutico” (es. CTF, Chimica, Ingegneria Chimica, Biologia, Biotecnologie)br- Ottima conoscenza della lingua inglese /pp- Conoscenze informatiche: pacchetto Office. L’eventuale conoscenza di SAP costituirà elemento di positiva considerazione /ppbrstrongEsperienza lavorativa richiesta: /strongpiù di 5 anni in ruoli analoghi in aziende strutturate di settori affini /pulliElevate capacità analitiche /liliOrientamento al cliente /liliCapacità relazionali evolute /liliVisione sistemica evoluta /li /ulpIl Gruppo Aboca si impegna per la diversità e l'inclusione e offre un ambiente di lavoro rispettoso, esente da discriminazioni e molestie. I candidati sono selezionati senza distinzione di razza, colore, religione, sesso, origine etnica e indipendentemente da disabilità, stato di gravidanza, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, di uno Stato beneficiario dell'assistenza pubblica, della divulgazione dello stipendio o delle relative discussioni, o di qualsiasi altra classificazione protetta. /p #J-18808-Ljbffr