Funzionario Junior Servizio Relazioni Industriali La Risorsa supporterà la Responsabile e la Direzione Generale nell’organizzazione e gestione di tutte le attività connesse al Servizio Relazioni Industriali, come di seguito evidenziate. Il ruolo è caratterizzato da un’interazione intra-aziendale e con la controparte sindacale: da una consulenza immediata tesa a risolvere interpretazioni contrattuali e legislative inerenti al rapporto di lavoro, all’affiancamento del responsabile del personale e/o titolare nella gestione dei rapporti con le rappresentanze sindacali aziendali e con i lavoratori. Responsabilità supporto e consulenza alle imprese in materia di diritto del lavoro e annesse pratiche giuslavoristiche inerenti il personale impiegato dalle imprese associate; supporto nella gestione delle procedure di integrazione salariale (CIGO/CIGS/FIS/FSBA); supporto alle imprese associate nella negoziazione/predisposizione della contrattazione integrativa aziendale e nella strutturazione dei rapporti con le rappresentanze sindacali interne e con i funzionari sindacali delegati esterni; supporto nella gestione delle procedure disciplinari e delle vertenze individuali; supporto nella gestione delle conciliazioni stragiudiziali dei rapporti di lavoro e delle conciliazioni presso l’Ispettorato del Lavoro; supporto e consulenza alle imprese in materia di welfare, Premi di risultato e sgravi contributivi. Requisiti Laurea in ambito giuridico, economico o politico-sociale, con corsi specifici dedicati al diritto del lavoro, alla gestione delle risorse umane e alle relazioni sindacali oppure master affini. Esperienza pregressa di tra i 2 e i 4 anni nel ruolo e/o nelle tematiche sindacali; Conoscenza pacchetto Office e dei principali strumenti informatici; Capacità relazionali e organizzative; Autonomia, Flessibilità; Sede di lavoro Milano, con disponibilità a eventuali spostamenti per attività di assistenza alle imprese nelle province di Milano, Monza, Pavia, Lodi. Inizio previsto dicembre 2025/gennaio 2026. Tipologia di contratto contratto a tempo indeterminato. Retribuzione commisurata all’esperienza; smart working 2 (due) giorni a settimana; buoni pasto. CCNL Comunicazione Confartigianato Imprese PMI Invio curriculum vitae si prega di inviare il CV, corredato da una fotografia, solo se in possesso dei requisiti richiesti. Mail per invio CV direzione@apmi.it A.P.I. A.P.I. nata nel 1946, è il punto di riferimento della piccola e media impresa in Lombardia. Il sistema A.P.I. è arrivato, oggi, a contare quasi 2.000 industrie associate con oltre 38.000 addetti, distribuite in tutti gli ambiti produttivi, per stare più vicino alle imprese oltre alla sede di Milano si avvale di distretti sui territori, Monza - Brianza, Sud Ovest di Milano, Lodi, Pavia, e Bergamo. Tutela, Efficienza, Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità, Networking sono le aree strategiche di A.P.I. per garantire alle imprese di entrare a far parte di una community di imprenditori che guardano avanti per lo sviluppo delle PMI. In quasi 80 anni di attività ha operato per valorizzare il ruolo delle PMI, condividendone i valori dell’importanza del lavoro e dello sviluppo economico, così da generare benessere nel territorio in cui operano e in quello nazionale. Tra gli obbiettivi principali il sostegno della competitività delle imprese, la diffusione della “cultura d’impresa”, la formazione del capitale umano (lavoratori e imprenditori) e la facilitazione delle relazioni tra gli imprenditori per la condivisione delle esperienze. L’obiettivo di A.P.I. è quello di generare valore per le imprese, supportandole su molteplici versanti - dalla rappresentanza istituzionale presso i più importanti contesti di consultazione e contrattazione, all’assistenza tecnica, alla formazione continua, fino alla promozione di incontri di networking e informativi. J-18808-Ljbffr