OBIETTIVO DELLA POSIZIONE
Analizzare i processi aziendali per implementare e ottimizzare i sistemi ERP, configurare i diversi moduli, customizzare soluzioni e fornire supporto per garantire che il software soddisfi le esigenze operative degli utenti.
RESPONSABILITA’
* Disegnare la soluzione ottimale di ciascun modulo che gli sviluppatori realizzeranno, garantendo che le nuove funzionalità siano in continuità con l’esistente e che il progetto finale sia in linea con i requisiti richiesti
* Ascoltare e comprendere le nuove necessità di business in modo proattivo, ponendo domande che chiariscano eventuali punti oscuri e minimizzino possibili misunderstanding
* Analizzare i processi dei sistemi informativi aziendali al fine di identificare le aree di miglioramento
* Valutare la fattibilità delle modifiche richieste e mitigare i possibili rischi
* Redigere in forma scritta l’analisi dettagliata dei fabbisogni, descrivere le specifiche funzionali degli applicativi per i gruppi di sviluppo e creare flow chart
* Verificare e garantire la correttezza funzionale di processi e soluzioni IT e suggerire miglioramenti innovativi
* Fornire supporto al BU Architect nella realizzazione dei progetti
* Partecipare alla fase di testing dei progetti
* Fornire supporto continuo, risolvere problemi e gestire aggiornamenti e modifiche del sistema.
COMPETENZE TECNICHE
* Buona conoscenza dei concetti di DB relazionali e linguaggio PL/SQL
* Buona capacità di progettare soluzioni software tenendo conto di requisiti non funzionali quali prestazioni, alta disponibilità, affidabilità, sicurezza, ecc.
* Buona capacità di analizzare, sintetizzare e rappresentarei processi aziendali
* Buona conoscenza della lingua inglese
CAPACITA’
* Organizzazione: Gestire il tempo e le risorse in modo efficiente per rispettare le scadenze e mantenere i progetti in linea con gli obiettivi Capacità di comunicazione: Essenziale per interagire con i vari stakeholder
ESPERIENZE/ FORMAZIONE
Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Informatica o Gestionale
I dati personali saranno trattati ai sensi del GDPR (Regolamento Europeo 2016/679).
I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy.
Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, dove ogni persona è valorizzata e rispettata, indipendentemente da razza, genere, età, disabilità o background.