Ph3Overview /h3pbScopo della posizione /b /ppAssicurare l’attività di approvvigionamento funzionale alle esigenze produttive dell’azienda, garantendo l’ottimizzazione qualitativa, quantitativa, economica e finanziaria degli acquisti di materie prime, semilavorati, componentistica, materiale di confezionamento, materiali di consumo e servizi. /ppGarantisce l’intero flusso di materiali, dall’acquisto, alla pianificazione, programmazione ed controllo della produzione, gestione dei magazzini, la movimentazione interna dei materiali e la distribuzione. /ppAssicura l\'ottimizzazione dei lotti di produzione mantenendo livelli minimi di stock in linea con le politiche aziendali. /ph3Responsabilità primarie /h3ulliStabilisce le strategie e le politiche di acquisto e sovrintende, attraverso il coordinamento e la supervisione dell’ufficio acquisti, l’attività di approvvigionamento : /liliFormula il budget annuale di acquisto in coerenza con quanto definito nel piano strategico aziendale. /liliApprova le offerte per acquisti di importi rilevanti. /liliAcquista le materie prime e i prodotti finiti a carattere strategico. /liliE’ responsabile dell’intero flusso dei materiali a partire dagli approvvigionamenti : la pianificazione, la programmazione ed il controllo della produzione, la movimentazione interna dei materiali e la distribuzione. /liliE’ responsabile del raggiungimento degli obiettivi di costo relativo ai materiali d’acquisto, concorrendo alla definizione del piano strategico aziendale e del budget annuale, elaborando proposte alternative in termini di politiche di acquisto e di relativi costi, oltre a fornire elementi di costo relativamente ai materiali d’acquisto. /liliE’ responsabile del funzionamento dell\'unità produttiva garantendo l’approvvigionamento dei materiali diretti di produzione. /liliProvvede allo sviluppo del parco fornitori, mediante l’analisi dei mercati (nazionale ed internazionale) allo scopo di ricercare nuove opportunità di approvvigionamento più favorevoli /liliStipula i contratti con i fornitori strategici. /liliE’ responsabile delle scelte relative alla gestione delle scorte dei relativi costi di mantenimento. /liliStabilisce gli investimenti relativamente ai magazzini, sia in termini di miglioramento delle strutture, sia di tecnologie a supporto della gestione del processo (ad esempio rintracciabilità dei materiali). /li /ulpApplica, all\'interno del suo staff, i principi della Lean Enterprise al fine di diffondere le metodologie di attuazione di un processo snello. /ph3Contratto di lavoro /h3pTempo indeterminato /ph3Benefit /h3ulliDistributori automatici di snack e bevande /liliFondo pensione /liliFormazione professionale /liliMensa aziendale /liliOrario flessibile /liliParcheggio libero /li /ulh3Disponibilità /h3ulliDal lunedì al venerdì /li /ulh3Retribuzione supplementare /h3ulliBonus annuale /liliPremio di produzione /liliTredicesima /li /ulh3Domande di preselezione /h3ulliDa quanti anni ti occupi di Acquisti ? /li /ul /p #J-18808-Ljbffr