I. IDENTIFICAZIONE POSIZIONE 1. Job Title: Project Manager 2. Reporting to: Project management 3. Luogo di lavoro: Massa (MS) II. JOB DESCRIPTION Obiettivo della posizione: Il compito del Project Manager è pianificare, eseguire e finalizzare il lavoro di gestione del progetto in conformità alle scadenze concordate. Deve inoltre coordinare il team di progetto, gestire i rapporti con i clienti e con tutti gli stakeholder. Le sue responsabilità includono anche definire gli obiettivi specifici del progetto e garantire, in ogni fase del ciclo di progettazione, la qualità del lavoro svolto. Compiti della posizione: Gestire progetti assicurandosi che vengano processati secondo le condizioni contrattuali e le procedure aziendali Pianificare dettagliatamente i progetti, definire il piano di sviluppo e lo schedule delle commesse, coordinare i team di progetto e le risorse umane assegnate Gestire fornitori interni ed esterni, assegnando compiti, priorità e monitorando gli avanzamenti Identificare rischi, criticità e opportunità legate ai progetti Assicurare il rispetto di tempi, costi e qualità per ogni progetto Analizzare e monitorare proattivamente i costi delle commesse per garantire le marginalità previste, implementando azioni di recupero se necessario Produrre report di progetto per la condivisione interna Sviluppare e mantenere rapporti con clienti e fornitori, creando opportunità di business e promuovendo un’immagine positiva dell’azienda. Mantenere anche relazioni interne, facilitando la comunicazione tra le parti Organizzare meeting periodici con i clienti, raccogliendo contributi dal team di progetto per monitorare l’andamento e garantire una comunicazione efficace Supportare gli uffici interni durante l’esecuzione dei progetti Gestire eventuali problematiche durante lo sviluppo dei progetti Condurre riunioni periodiche per verificare l’allineamento con le previsioni di avanzamento Redigere relazioni di chiusura progetto, condividendo risultati, soluzioni e miglioramenti per future attività III. REQUISITI POSIZIONE • 3. Titolo di studio Preferibile laurea in Ingegneria Gestionale, Meccanica, o diploma/corso di formazione tecnico Conoscenze / Skills: Inglese fluente sia parlato che scritto Soft Skills: Capacità di analisi e sintesi Coordinamento operativo e controllo Orientamento al risultato Pianificazione e organizzazione Precisione e attenzione ai dettagli Problem solving Teamworking Gestione del budget e dei ritmi di lavoro Gestione delle risorse Buone capacità di comunicazione Capacità di motivare il team Supervisione e miglioramento delle performance Mediazione, risoluzione dei conflitti e problem solving Competenze tecniche: Ottima conoscenza di Office e MS Project Conoscenza dei processi di lavorazione meccanici Conoscenza dei principi PMI o equivalenti Esperienza richiesta: Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo in contesti strutturati J-18808-Ljbffr