CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto nel 2018, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Ingegnere V&V e Integrazione Hardware (DO-254) – Elettronica di Potenza RF HF
IL TUO RUOLO
Fornire supporto ingegneristico per definizione requisiti hardware, attività di verifica e validazione (V&V), sviluppo dei test, integrazione e documentazione conforme a DO-254 per schede di amplificazione di potenza RF ad alta frequenza e reti di adattamento. Il ruolo prevede attività in laboratorio on-site con strumentazione di misura e collaborazione con team multidisciplinari per rispettare KPI di qualità, tempi e prestazioni.
Key Responsibilities:
• Definire e affinare i requisiti hardware a livello scheda per elettronica di potenza RF HF e reti di adattamento, garantendo tracciabilità e conformità.
• Sviluppare piani, procedure e casi di test V&V in linea con DO-254 DAL D e gli standard di qualità interni.
• Specificare, predisporre ed eseguire test funzionali e di validazione utilizzando strumentazione di laboratorio (oscilloscopi, alimentatori, multimetri, banchi di test).
• Supportare le attività di integrazione hardware, analizzare problemi e guidare azioni correttive basate su analisi delle cause.
• Preparare data package, checklist e verbali conformi a DO-254 per review e accettazioni.
• Mantenere il controllo di configurazione e la documentazione, allineando le attività a milestone e pacchetti di delivery.
• Utilizzare tool di requisiti e design (es. Siemens DOORS/ReqTracer, Xpedition, Keysight ADS) per tracciabilità, schemi e simulazione circuitale.
• Partecipare a progress meeting settimanali e a review formali di design/accettazione, riportando stato e rischi.
• Monitorare e rispettare i KPI di qualità e delivery (es. On-Time Delivery, Conformità della Documentazione/Prodotto).
• Rispettare le policy di sicurezza, salute e ambiente nelle strutture on-site.
Cosa cerchiamo?
• Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica o equivalente.
• Ottima capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici.
• Esperienza pratica nello sviluppo di schede analogiche/digitali e nella progettazione di amplificatori di potenza HF/RF.
• Conoscenza operativa dei processi DO-254 (DAL D) per hardware elettronico aeronautico.
• Padronanza di Siemens DOORS/ReqTracer, Mentor/Xpedition EDM e Keysight ADS o strumenti equivalenti.
• Esperienza con strumentazione di laboratorio e metodologie di validazione hardware.
• Familiarità con sistemi di qualità aerospaziali (es. EN 9100/AS9100, ISO 9001) e gestione della configurazione.
• Eccellente inglese scritto e parlato; capacità di redigere documentazione tecnica chiara.
• Idoneità a operare in programmi legati alla difesa e disponibilità a lavorare on-site in ambienti sicuri.
Cosa offriamo?
* contratto a tempo indeterminato;
* strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
* follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
* un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.