Chi siamo?
Orologio e Cristoforo, realtà cooperative unite da un contratto di rete, raccontano una storia di oltre quarant'anni.
Il Network nasce in Toscana e opera oggi su scala nazionale nel settore dei servizi alle imprese e agli enti pubblici, attraverso un management giovane e dinamico orientato ad una gestione efficiente e flessibile dei servizi.
All'interno del Network, Cristoforo Società Cooperativa Sociale di tipo B, ha l'obiettivo di garantire ogni giorno percorsi stabili per l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati in molteplici settori di intervento.
Cosa cerchiamo?
Siamo alla ricerca di una risorsa motivata e competente da inserire come Coordinatore/Coordinatrice dei servizi scolastici nell'ambito di un appalto attivo nell'area di Milano.
La Figura Selezionata Avrà Il Compito Di
* Coordinare i servizi di accompagnamento dei bambini sui pulmini scolastici nella zona di Milano.
* Gestire un team di circa 120 collaboratori.
* Organizzare turni e sostituzioni, supervisionando la qualità e la continuità del servizio.
* Relazionarsi con la committenza e con la Direzione aziendale.
* Collaborare con i diversi uffici aziendali (Risorse Umane, Formazione, Amministrazione, Logistica, ecc.) e con il supporto di una segreteria organizzativa.
Il/La Candidato/a Ideale Possiede
* Esperienza pregressa nella gestione di servizi in appalto e nel coordinamento di team numerosi.
* Spiccate doti organizzative, capacità di gestione dello stress e problem solving.
* Ottime competenze relazionali, proattività e orientamento al miglioramento continuo.
* Autonomia decisionale nel rispetto di politiche e procedure aziendali.
Contratto finalizzato all'inserimento stabile in azienda.
Sede di lavoro: Pontassieve (FI), con attività di coordinamento relative all'area di Milano.
È richiesta flessibilità, reperibilità e disponibilità in funzione delle esigenze del servizio.
L'annuncio si intende rivolto a candidati ambosessi, nel rispetto del D.lgs. 198/2006 e I suoi dati saranno trattati ai sensi del D.lgs. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. 101/2018 in applicazione del Regolamento Europeo 679/2016. E' vietata qualsiasi forma di discriminazioni fondate su sesso, razza, colore della pelle, origine etnica o sociale, caratteristiche genetiche, lingua, religione o convinzioni personali, opinioni politiche o di altra natura, appartenenza ad una minoranza nazionale, patrimonio, nascita, disabilità, età o orientamento sessuale.