 
        
        Negli anni ‘40 le persone di BM costruivano raffinati mobili in legno.
Oggi, con la stessa passione per l’innovazione, l’attenzione per i dettagli e 70 anni di esperienza, stampiamo e verniciamo la plastica per realizzare: componenti per auto premium, eleganti oggetti di design e complesse parti per sistemi medicali.
Domani ci candidiamo a primo riferimento per clienti alla ricerca di un partner affidabile, che li aiuti a progettare e realizzare, con i più elevati standard estetici e qualitativi, gli oggetti del futuro che hanno in mente.
Passato, presente e futuro con l’estetica e l’innovazione come nostro PERCHE’, il tutto ben riassunto nel nostro pay off aziendale BM: a story of Innovation
Negli anni B.M. si è evoluta nel settore dello stampaggio plastico, sviluppando un piano strategico di diversificazione e globalizzazione che ha portato BM a divenire un player internazionale, garantendo expertise dalla progettazione del prodotto sino alla messa in produzione su 3 siti produttivi: Italia, Messico e Polonia.
B.M. dispone di tecnologie avanzate in tutte le fasi del ciclo prodotto: engineering e mouding design (team 40 persone), moulding (45 presse 1-3k), painting (8 linee automatiche) incollaggio (7 linee automatizzate). Tutto ciò, insieme all’esperienza e l’entusiasmo dei nostri 500 dipendenti, ci permette di soddisfare i nostri clienti (automotive, design e medical).
Per il rafforzamento del plant italiano, stiamo selezionando un Controller industriale, che svolga le seguenti attività:
1. PIANIFICAZIONE E BUDGETING
Ø Definisce la struttura delle tariffe di costo dei processi da applicare per il calcolo del costo dei prodotti;
Ø Monitora l’andamento dei KPI finanziari e i benchmark per supportare la pianificazione del business;
Ø Monitora i KPI produttivi.
2. REPORTING 
Ø Verifica le imputazioni dei costi nei centri di competenza per l’attendibilità delle rilevazioni;
Ø Esegue le attività di chiusura mensile, trimestrale, annuale.
3. ANALISI SCOSTAMENTI
Ø Collabora al controllo dei costi (actual vs budget) e ne verifica l’andamento nel tempo;
Ø Contribuisce al monitoraggio degli scostamenti economici rilevanti e l’approfondimento delle causali;
Ø Analizza le varianze nelle loro differenti forme ed aspetti (prezzo, volume, etc.);
Ø Collabora alla riconciliazione delle transazioni di integrazioni.
4. CONTABILITÀ INDUSTRIALE
Ø Implementa il P&L; riclassificato;
Ø Implementa i centri di costo aziendali e le modalità di alimentazione;
Ø Conosce e segue il Transfer Price applicato in azienda;
Ø Applica i principi di Transfer Price sulle transazioni inter-company;
Ø Implementa la gestione dei tipi di costo, il loro calcolo e il loro aggiornamento;
Ø Monitora la coerenza delle transazioni logistiche e produttive, ai fini della contabilità analitica;
Ø Implementa il sistema di contabilità analitica (definizione conti contabili gestionali);
Ø Applica le tecniche di valorizzazione della giacenza a magazzino (classificazione, criteri di calcolo dell’obsolescenza, indici di rotazione);
Ø Collabora alla stesura del bilancio IAS/IFRS.
Il/la candidat* ideale ha maturato almeno 5 anni di esperienza in aziende del settore Manifatturiero. La provenienza dal settore Automotive rappresenta un plus.
Richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, del sistema gestionale Infor LN.
Richiesta la disponibilità a brevi e saltuarie trasferte sui plant esteri.
Si offre inserimento a tempo indeterminato con un pacchetto retributivo commisurato all'esperienza del* candidat*.
Contratto di lavoro: Tempo completo, Tempo indeterminato
Retribuzione: €30.000,00 - €45.000,00 all'anno
Benefit:
- Lavoro da casa
- Mensa aziendale
- Orario flessibile