Overview
Wavelop è una software house con sede a Treviso che si occupa di sviluppare e progettare soluzioni digitali per piccole e medie imprese.
Il candidato entrerà a far parte di un team di sviluppo che lavora principalmente con nuove tecnologie, al servizio di progetti web e mobile.
L’ambiente di lavoro è giovane e professionalmente stimolante. Ogni progetto utilizza lo stack tecnologico più adatto ed è gestito mediante metodologie Agile.
Qualifications
* esperienza pregressa di almeno 2 anni come sviluppatore web o mobile;
* esperienza avanzata di Javascript e conseguente dimestichezza con HTML5 e CSS;
* esperienza con NodeJS per lo sviluppo di applicativi Back-end;
* esperienza con framework/librerie Front-end come React, Angular o Vue;
* esperienza con i database SQL (per esempio PostgreSQL);
* esperienza con i database NoSQL (per esempio MongoDB);
* conoscenza di pre-processori CSS come LESS o SASS;
* conoscenza di librerie e framework per lo sviluppo di applicazioni mobile ibride/cross-platform (per esempio React Native);
* comprensione delle più comuni politiche di versioning utilizzate con Git;
* capacità di problem solving;
* conoscenza lingua inglese.
Welcome kit
* zaino;
* t shirt;
* felpa;
* borraccia;
* tazza;
* libro informatica;
* simpatici adesivi.
In dotazione
* Macbook;
* cuffie Jabra;
* postazione con monitor, mouse e tastiera disponibile in ufficio.
Benefits
* completa flessibilità del luogo di lavoro;
* buono pasto di 6 euro al giorno qualora il luogo di lavoro sia l\'ufficio;
* bonus aziendali al raggiungimento degli obiettivi;
* bonus aziendali per l\'assunzione di nuovi sviluppatori;
* corsi di formazione a scelta.
Ral
* 25k - 35k (Il compenso verrà commisurato all’effettiva esperienza dimostrata dal candidato e concordato tra le parti).
Sede
* Treviso / remoto.
Se interessati inviate Curriculum Vitae a hr@wavelop.com, autorizzando il trattamento dei dati personali (D.LGS. 196/03).
Saranno contattati soltanto i candidati ritenuti idonei al profilo ricercato.
L'offerta si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77).
#J-18808-Ljbffr