 
        
        Per conto di un’importante realtà industriale operante nel settore metalmeccanico, siamo alla ricerca di una persona per ricoprire il ruolo HSE & Facility manager che assuma un ruolo chiave nella gestione integrata delle tematiche legate alla sicurezza sul lavoro, alla conformità ambientale e alla manutenzione impianti produttivi e delle infrastrutture aziendali. La figura selezionata opererà in stretta sinergia con i reparti produttivi e l’ufficio tecnico, contribuendo attivamente al miglioramento continuo degli standard HSE e alla valorizzazione degli ambienti di lavoro e sicurezza sul lavoro.
Responsabilità
Responsabilità principali:
 * Coordinamento e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)e delle procedure di sicurezza aziendali. 
 * Supervisione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e degli edifici, in collaborazione con il team tecnico. 
 * Gestione operativa dei fornitori di servizi di facility (pulizie, vigilanza, manutenzioni), con monitoraggio delle performance e dei contratti. 
 * Pianificazione e conduzione di audit interni HSE, con reportistica e follow-up delle azioni correttive. 
 * Progettazione e realizzazione di interventi formativi e campagne di sensibilizzazione rivolte al personale su tematiche di sicurezza e sostenibilità ambientale. 
 * Sviluppo e gestione di impianti fotovoltaici per l’autoalimentazione, in collaborazione con fornitori specializzati.
 * Monitoraggio delle performance energetiche e redazione di reportistica tecnica e monitoraggio investimenti.
 * Controllo e ottimizzazione dei processi di smaltimento rifiuti, gestione delle emergenze e presidio delle normative ambientali.
Profilo
Requisiti richiesti:
 * Laurea in Ingegneria preferenziale specializzazione Termoidraulica o Ambientale, oppure laurea Tecniche della Prevenzione, o discipline affini. 
 * Esperienza consolidata in ruoli analoghi, preferibilmente in contesti industriali strutturati. 
 * Conoscenza approfondita delle normative ISO 45001 e ISO 14001. 
 * Abilitazione ASPP/RSPP (titolo preferenziale). 
 * Familiarità con sistemi di monitoraggio energetico e tecnologie fotovoltaiche. 
Completano il profilo competenze: ottime capacità di organizzazione, problem solving e comunicazione interfunzionale. 
 #LI-RB2