Responsabile controllo qualità (acetificio)
Azienda modenese produttrice di aceto balsamico ci ha incaricato di selezionare il Responsabile Controllo Qualità.
Obiettivo del ruolo
* garantire che i processi produttivi, i prodotti finiti e le materie prime rispettino gli standard di qualità, sicurezza alimentare e conformità normativa previsti dalle certificazioni (es. ISO 9001, BRC, IFS, HACCP).
Obiettivi di performance
* Riduzione delle non conformità interne ed esterne.
* Mantenimento degli standard di certificazione.
* Miglioramento della qualità del prodotto.
* Ottimizzazione dei costi delle ricette
* Accuratezza nella registrazione dei dati analitici.
Azioni
1. Controllo qualità materie prime e semilavorati
* Effettuare controlli visivi, chimici e organolettici su mosti, vini, aceti e aromi in ingresso.
* Verificare la conformità delle materie prime rispetto alle specifiche tecniche e ai certificati di analisi.
* Registrare e archiviare i risultati dei controlli su moduli o software gestionali.
2. Controllo qualità in processo
* Monitorare le fasi di affinamento /invecchiamento delle partite .
* Monitorare avviamenti in imbottigliamento
* Programmazione e ricostituzione delle scorte in stock
* Eseguire analisi di pH, acidità, densità, colore e grado Brix.
* Segnalare eventuali non conformità e collaborare con la produzione per la correzione dei parametri.
3. Controllo qualità prodotto finito
* Eseguire analisi di laboratorio sul prodotto confezionato.
* Verificare etichettatura, codifica lotti e conformità packaging.
* Supervisionare campionamenti per prove di shelf life e stabilità.
4. Gestione documentale e certificazioni
* Mantenere aggiornati i registri di produzione e controllo qualità CSQA ICQRF.
* Supportare la gestione e il mantenimento del sistema qualità aziendale (ISO, BRC, IFS,14001 e 45001).
* Redigere e aggiornare procedure, istruzioni operative e piani HACCP.
5. Audit e non conformità
* Gestire segnalazioni di non conformità e attuare azioni correttive/preventive.
* Collaborare al miglioramento continuo del sistema qualità.
6. Sicurezza alimentare e igiene
* Verificare il rispetto delle buone pratiche igieniche (GMP) e delle procedure di sanificazione.
* Controllare la tracciabilità dei lotti di produzione.
* Programmare e presiedere la formazione interna su igiene e sicurezza alimentare.
Competenze richieste
* Conoscenza dei principi chimico-fisici
* Conoscenza delle normative alimentari (Reg. CE 852/2004, 853/2004, HACCP, etichettatura).
* Capacità di utilizzo di strumenti di laboratorio (pH-metro, densimetro, spettrofotometro, titolatore).
* Conoscenza base dei sistemi di gestione qualità (ISO 9001, BRC, IFS).
* Precisione, autonomia e capacità di analisi.
Titolo di studio
* Diploma tecnico chimico, enologico o alimentare oppure Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica o Biologia.
Luogo di lavoro
15 chilometri a Nord di Modena.
#J-18808-Ljbffr