 
        
        La nostra esperienza per operare verso un futuro di innovazione e qualità Fin dalla sua fondazione, nei favolosi anni 50 del ‘900, lo spirito motore di Italconsult è sempre stata l’euforia, l’entusiasmo e la fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità tecniche e organizzative per trasmettere al resto del mondo i valori dell’industria e dell’etica dell’Ingegno Italiano. Oggi, dopo quasi 70 anni di attività, Italconsult è un gruppo di Ingegneria di rilievo internazionale sempre più proiettato verso una diffusione a livello mondiale. Per un importante programma di sviluppo di infrastrutture sul tutto il territorio Italiano, siamo alla ricerca di svariati profili professionali da inserire nell’ambito di team che opereranno su cantieri di grandi opere autostradali e ferroviarie, con attività di supervisione dei lavori e servizi di progettazione in campo. Siamo alla ricerca di un profilo da: 
Il ruolo prevede le seguenti mansioni: 
Sopralluoghi, supervisione ed assistenza all’esecuzione di indagini strutturali da parte di Laboratori prove materiali sulle varie opere d’arte (tipicamente autostradali), con particolare riferimento alle indagini speciali su elementi in c.A.P. Analisi dei piani d’indagine ed eventuali proposte di ottimizzazione, analisi dei report di indagine prodotti a valle dell’esecuzione delle indagini, contabilità delle indagini. Predisposizione di proposte e tecniche d’indagine e supporto al team di progettazione. Coordinamento delle attività dei laboratori. Requisiti di formazione: 
Laurea magistrale in ingegneria civile, preferibilmente indirizzo strutture (è richiesto l’aver sostenuto almeno l’esame di Ponti, di Tecnica delle costruzioni, di Dinamica delle strutture). Valutiamo anche profili con laurea triennale o in discipline correlate (es. scienze geologiche), ma con esperienza comprovata. Esperienza richiesta: 
nell’esecuzione di indagini strutturali e controlli non distruttivi, preferibilmente in prima persona, su strutture in c.A./c.A.P., strutture metalliche e murature. In alternativa, esperienza nella progettazione e verifica strutturale di costruzioni esistenti, con redazione di piani di indagine strutturale. Sono considerati un plus: 
Conoscenza delle NTC 2018 e delle norme di settore, delle normative riguardanti le prove e le indagini sui materiali da costruzione, in sito e di laboratorio, e delle LG2022 “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” e s.M.I. Esperienza nelle ispezioni di opere d’arte. Conoscenza di programmi di calcolo. Conoscenza del TU 81/2008 sulla sicurezza. Completano la figura le seguenti attitudini: 
Predisposizione al lavoro di team; 
Ottime capacità analitiche e di gestione autonoma dei compiti e delle programmazioni settimanali; 
Determinazione nel raggiungimento degli obiettivi; 
Senso critico dell’attività svolta; 
Disponibilità a lavorare in quota e/o notturno; 
Predisposizione afrequenti spostamenti giornalieri o plurigiornali. Orario di lavoro: 
tempo pieno Luogo di lavoro: 
Bologna Obbligatorio: 
possesso di patente di guida categoria B in corso di validità Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, senza discriminazioni, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Verranno valutate solo candidature con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/2003 e GDPR UE 2016/679. J-18808-Ljbffr