Auxologico è alla ricerca di un/a Ricercatore/Ricercatrice in ambito neuropsicologico, da inserire presso il Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica dell’U.O. di Neurologia della sede di San Luca/Mosè Bianchi, Milano, nell’ambito del progetto “Trial clinico randomizzato e controllato sull’uso del software “INFORMA 2.0” in pazienti con Mild Cognitive Impairment e demenza lieve”.
Nello specifico, il/la candidato/a si occuperà principalmente di:
1. Redigere la documentazione da sottoporre al Comitato Etico di riferimento per l’implementazione del progetto di interesse;
2. Gestire la raccolta-dati relativa al progetto di interesse;
3. Gestire il data entry relativo al progetto di interesse;
4. Supportare il coordinamento del progetto di interesse;
5. Redigere pubblicazioni scientifiche su temi relativi al progetto di interesse, ivi inclusa l’analisi statistica dei dati, nonché gestire il processo di peer-review dei concernenti manoscritti dal momento della submission a quello del proofing
Requisiti professionali:
6. Laurea magistrale in Psicologia, con curriculum focalizzato su tematiche neuropsicologiche
7. Dottorato di Ricerca in discipline psicologiche, neurologiche o biostatistiche
8. Iscrizione alla sezione A dell’Albo degli Psicologi
9. Almeno 10 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed su tematiche neuropsicologiche, di cui almeno 5 come primo/ultimo autore e/o corresponding author
Competenze e conoscenze tecniche:
10. Pregressa esperienza in ambito di ricerca su tematiche neuropsicologiche di minimo due anni (successivi al periodo di Dottorato di Ricerca)
11. Pregressa esperienza certificabile in merito alla redazione di bandi competitivi per l’acquisizione di fondi di ricerca (minimo un bando), al netto del loro esito
12. Pregressa esperienza certificabile in merito alla redazione di documentazione per la presentazione di progetti di ricerca al Comitato Etico (minimo un progetto)
13. Conoscenza della lingua inglese con specifico riferimento al settore scientifico di riferimento
14. Competenze in merito all’analisi dei dati a scopo di ricerca clinica mediante i principali software statistici
15. Conoscenze sulla semeiotica e sulla diagnostica neuropsicologica nel contesto di malattie neurodegenerative
Competenze gestionali, organizzative e relazionali richieste dal ruolo:
16. Capacità di gestire autonomamente le mansioni richieste dal ruolo
17. Predisposizione al lavoro di gruppo