 
        PbIL RUOLO /b /ppIl Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è la figura professionale incaricata di coordinare e garantire l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi professionali per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, in conformità al D. Lgs. 81 / 08 e successive modifiche; collabora direttamente con il Datore di lavoro, offrendo supporto tecnico e organizzativo per la gestione della sicurezza aziendale. /ppbPrincipali responsabilità : /b /pulliSupportare il Datore di lavoro nell’individuazione dei fattori di rischio, nella valutazione dei rischi e nella definizione delle misure preventive e protettive, sulla base della conoscenza approfondita dell’organizzazione aziendale e delle normative vigenti. /liliElaborare, per quanto di competenza, le misure di prevenzione e protezione previste dall’art. 28, comma 2 del D. Lgs. 81 / 08, e i relativi sistemi di controllo. /liliRedigere e aggiornare le procedure di sicurezza per tutte le attività aziendali /liliProporre e pianificare programmi di informazione e formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza. /liliPartecipare alle consultazioni in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e prendere parte attiva alle riunioni periodiche previste dall’art. 35 del D. Lgs. 81 / 08. /liliFornire ai lavoratori le informazioni obbligatorie di cui all’art. 36 del D. Lgs. 81 / 08, assicurandone la comprensione e la corretta applicazione. /liliVigilare sull’applicazione delle normative di sicurezza in tutti i reparti e locali aziendali, effettuando sopralluoghi e controlli periodici. /liliSupervisionare e validare i percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, garantendo il costante aggiornamento del personale secondo quanto previsto dalla normativa /liliCollaborare con le figure interne (RLS, Medico Competente, preposti, dirigenti) ed esterne (autorità, enti formatori) coinvolte nel sistema di prevenzione aziendale. /li /ul #J-18808-Ljbffr