Principali responsabilità Guidare e gestire il processo di autorizzazione secondaria, assicurando che i progetti siano pronti per la costruzione e pienamente conformi. Coordinarsi con i team interni di sviluppo, legali e tecnici per ottenere e mantenere tutti i permessi necessari (ad esempio, permessi ambientali, connessione alla rete, accesso al sito). Interfacciarsi e negoziare con gli enti locali, gli enti regionali e le agenzie regolatorie per accelerare le approvazioni e risolvere eventuali criticità. Preparare, esaminare e presentare la documentazione relativa a VIA, accordi fondiari, permessi di costruzione e permessi secondari. Monitora le tempistiche delle autorizzazioni, identifica tempestivamente i rischi e implementa strategie di mitigazione per evitare ritardi nell'inizio dei lavori. Gestire tutta la documentazione relativa ai processi autorizzativi (PAS, AU, PAUR, VIA, PUA) in modo chiaro e organizzato. Competenze e requisiti Formazione in ingegneria elettrica o in un campo tecnico correlato. Almeno 3 anni di esperienza nell'autorizzazione o nello sviluppo di progetti nel settore delle energie rinnovabili. Comprovata esperienza nella gestione dei processi autorizzativi, sia primari che secondari. Ottime capacità di comunicazione e negoziazione per interfacciarsi efficacemente con autorità ed enti esterni. Esperienza nel coordinamento di team interni e nella gestione dei rapporti con studi di ingegneria e istituzioni pubbliche. Spiccate capacità organizzative e attenzione alla conformità normativa e puntualità nelle consegne autorizzative. J-18808-Ljbffr