Il nostro cliente è una realtà metalmeccanica nata negli anni 70, che progetta e realizza impianti industriali e sistemi integrati di nuove tecnologie, esportati in tutto il mondo. Nel 2025 entra a far parte di una realtà friulana in forte crescita a livello nazionale e internazionale integrando la competenza dell'ingegneria italiana. Per il plant in provincia di Bergamo che conta oggi 60 dipendenti, stiamo ricercando due PROGRAMMATORI PLC. La risorsa, a riporto della Direzione Tecnica del plant bergamasco, si occuperà Progettazione e sviluppo software PLC utilizzando piattaforme Siemens TIA Portal, Bosch Indraworks, Allen-Bradley, Omron per impianti di automazione industriale Nello specifico di occuperà di: Interfacciamento con sistemi robotici (ABB, KUKA, FANUC) e integrazione programmi PLC Configurazione e programmazione di sistemi di automazione industriale complessi Debug, test e collaudo degli impianti presso le sedi clienti Manutenzione e aggiornamento dei programmi PLC esistenti per ottimizzazione performance Interfacciamento con dispositivi di campo (sensori, attuatori, inverter e altri componenti) Integrazione con sistemi MES (Manufacturing Execution System) per scambio dati Collaborazione interdisciplinare con team di progettazione elettrica e meccanica Redazione documentazione tecnica dettagliata dei progetti sviluppati Supporto tecnico post-vendita per risoluzione guasti e ottimizzazione impianti esistenti Si richiede: Diploma o Laurea in ambito elettronico, automazione o informatico Minimo 3 anni di esperienza comprovata nella programmazione PLC per impianti di automazione industriale Conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione PLC Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e manuali tecnici Esperienza nell'integrazione con sistemi MES per scambio dati Solida conoscenza dei sistemi di automazione e controllo industriale Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) Esperienza specifica con robot industriali ABB, KUKA, FANUC Conoscenze avanzate in reti industriali e protocolli di comunicazione Completano il profilo: Attitudine al teamwork e capacità di collaborazione in team multidisciplinari Problem solving e capacità di risoluzione autonoma di problemi tecnici complessi Flessibilità e adattabilità per trasferte presso clienti Precisione e attenzione ai dettagli nella programmazione e documentazione Orientamento al risultato e capacità di lavorare per obiettivi Capacità comunicative per interfacciarsi efficacemente con clienti e colleghi Proattività nell'identificazione di soluzioni innovative e miglioramenti E' richiesta disponibilità ad effettuare Trasferte: 4-8 settimane/anno. L’azienda offre: assunzione a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria range RAL in base alle competenze osservate durante l’iter di selezione welfare e assistenza sanitaria da CNNL orario di lavoro dalle 8.00 alle 17.00 Sede di lavoro: Bergamo (provincia) J-18808-Ljbffr