Il ruolo è chiave all’interno della struttura e rappresenta il principale punto di contatto dell’Hotel con i propri clienti durante tutto il corso del loro soggiorno. La persona selezionata, oltre a dare il benvenuto agli ospiti e a fornire loro suggerimenti e informazioni sull’hotel e sul territorio, svolge le attività tipiche del reparto di Ricevimento: procedura di check-in e check-out, ricezione delle richieste degli ospiti durante la permanenza, amministrazione della cassa e del sistema gestionale in uso e gestione del centralino. Esegue inoltre compiti che presuppongono la conoscenza della struttura ed è in grado di gestire il coordinamento delle mansioni che competono agli altri lavoratori dell’albergo, come assegnare a un altro dipendente il compito di eseguire il servizio richiesto dal cliente, e la comunicazione con i diversi ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda in caso di reclami o dei disguidi verificatisi o comunicati alla reception. Attraverso la relazione con il cliente ne rileva la soddisfazione e ove possibile, ne anticipa le richieste e propone soluzioni migliorative del servizio. Infine, garantisce la sorveglianza, controllando i movimenti in entrata e in uscita e intervenendo, in caso di necessità, secondo le procedure definite all’interno della struttura. Competenze richieste: - Diploma o Laurea magistrale (preferibilmente di indirizzo alberghiero, linguistico o turistico); - Esperienza pregressa nel ruolo all’interno di strutture alberghiere; - Inglese fluente e ottima conoscenza di almeno un’altra lingua straniera (preferibilmente francese o tedesco); - Predisposizione alla relazione con il pubblico, capacità di ascolto, facilità di eloquio, gentilezza e cortesia, pazienza e diplomazia; - Predisposizione al problem solving e forte attitudine al lavoro di gruppo; - Grande precisione nello svolgimento delle attività contabili e amministrative; - Capacità di coordinamento per far interagire i vari reparti dell’Hotel; - Predisposizione all’utilizzo delle tecnologie informatiche, che consentono di incrementare l’efficacia e l’efficienza della propria attività; - Flessibilità oraria. Opportunità offerte: - Contratto di lavoro full-time, a tempo determinato (CCNL Turismo); - Pasti in Hotel in corrispondenza dei turni svolti; - Possibilità di riassunzione per la stagione seguente, eventuale futura assunzione a tempo indeterminato e percorso di crescita all’interno del team Ricevimento; - Esperienza di lavoro in un ambiente internazionale, dinamico, volto al cambiamento e al raggiungimento dell’eccellenza nel settore dell’Hospitality in Italia.