Reale ITES, nata l’1 gennaio 2015, rappresenta per il Gruppo Reale Mutua la prima esperienza di realtà transnazionale e ha l’obiettivo di essere un centro di competenza specializzato nei servizi IT, come è sintetizzato nell’acronimo ITES che corrisponde a Information Technology Engineering Services.
Un’azienda nata all’interno di una realtà consolidata che ha alle spalle una lunga storia e davanti un percorso impegnativo.
Nella realtà lavorativa l’IT è diventata per tutte le aziende un fattore di forte competitività e la missione di Reale ITES è quella di riuscire a migliorare i processi informativi, fornire possibilità operative semplici e veloci, aumentare l’efficienza e l’efficacia dei processi, allo scopo di dare al cliente finale un prodotto eccellente e al Gruppo un elemento competitivo in più.
Per rappresentare questa realtà è stato creato inizialmente un GEIE (Gruppo Europeo di Interesse Economico) con una sede primaria a Torino e una sede secondaria a Madrid con circa 400 dipendenti, 290 dislocati presso le sedi di Torino e 110 a Madrid.
La posizione è aperta presso la Direzione Application Group – ufficio Administration – Anti Money Laundering – Procurement
Attività dell’ufficio:
* Gestione delle soluzioni applicative dei sistemi di contabilità (di agenzia, di direzione, tecnica e generale), bilancio consolidato, ciclo acquisti, antiriciclaggio e fiscale
* Redazione studi di fattibilità, raccolta dei requisiti dall’utente finale, stime, analisi funzionali, sviluppo interno (dove previsto) e test delle soluzioni
* Supporto e colloquio con i gruppi IT interni/esterni e con le Direzioni di Business
* Gestione delle attività evolutive e progettuali che impattano gli applicativi a perimetro
* Gestione dei fornitori coinvolti nei processi di sviluppo software
Attività in cui sarà coinvolta la risorsa:
La nuova risorsa lavorerà nel gruppo che gestisce la soluzione applicativa del principio contabile IFRS17 per il bilancio consolidato. La soluzione prevede differenti componenti, tra i quali il modulo contabile SAP FPSL, il modulo attuariale PROPHET di FIS e un’applicazione custom, sviluppata in SQL Server, che raccoglie le informazioni del business assicurativo dai gestionali di compagnia e gestisce i flussi dati verso SAP FPSL e PROPHET.
In questo contesto, la nuova risorsa si occuperà della manutenzione ed evoluzione, dal punto di vista dell’analisi, dello sviluppo e test, dell’applicazione custom SQL Server, affiancandosi e collaborando con il fornitore che ci supporta sulla soluzione. Si occuperà della fase di valutazione tecnica e di stima dei nuovi requisiti, al fine di pianificare, realizzare, documentare e testare i nuovi interventi evolutivi.
Inoltre, collaborerà con il gruppo di lavoro per fornire il supporto tecnico necessario durante le chiusure contabili IFRS, includendo fasi di verifica software ed estrazione dati dal sistema SQL Server.
Infine, contribuirà con il fornitore esterno che supporta la manutenzione dell’applicazione, alla creazione della documentazione funzionale a supporto dell’applicazione.
Requisiti e conoscenze:
* Laurea in ingegneria informatica, Informatica, economia o altre discipline scientifiche.
* Conoscenza del linguaggio Microsoft SQL Server ed esperienza di design e sviluppo di soluzioni complesse su questa piattaforma
* Ottime capacità relazionali, orientamento ai risultati ed al raggiungimento degli obiettivi, determinazione e flessibilità.
* Attitudine nella gestione di problemi complessi e capacità spiccata di problem solving.
* Ottime capacità analitiche.
* Orientamento al Team Working.
* Conoscenza della lingua inglese
* Conoscenza delle applicazioni di portafoglio e sinistri del settore assicurativo.
Modalità di lavoro: ibrida, in sede Torino o Milano + 12gg di smartworking al mese
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (l.903/77). Ti preghiamo di leggere l'Informatica Privacy ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Application Developer - Candidatura Spontanea
#J-18808-Ljbffr