Ruolo di responsabilità
L'impiegato avrà la responsabilità di gestire in autonomia tutte le leve HR, con un approccio operativo e strategico. Il ruolo prevede un focus sulla gestione del personale, sviluppo organizzativo e supporto alla proprietà nelle scelte relative alle risorse umane.
Gestione del ciclo di vita del personale: selezione, onboarding, sviluppo, formazione, valutazione e uscita;
Gestione amministrativa del personale;
In collaborazione con uno studio esterno,
Supporto alla proprietà nella definizione di organigramma, ruoli, politiche retributive e piani di crescita;
Relazioni sindacali e gestione delle tematiche giuslavoristiche;
Monitoraggio clima aziendale e promozione di iniziative di engagement;
Implementazione e digitalizzazione dei processi HR
Competenze richieste
Ecco le competenze necessarie per svolgere questo ruolo:
Laurea in discipline umanistiche, economiche o giuridiche;
Esperienza consolidata come HR Generalist all'interno di aziende strutturate;
Buon uso del pacchetto Office;
Approccio hands-on, flessibilità, resistente senso pratico; capacità di interlocuzione con la proprietà, spiccate capacità relazionali ed empatiche, con attitudine alla comunicazione efficace a tutti i livelli aziendali.
Locazione
Hinterland Nord Ovest Milano. Non è previsto lo smartworking.