PE’ il 1884 quando Terni entra nella storia della siderurgia: la città è scelta per ospitare il più grande complesso industriale dell’Italia unita, che verrà denominata “Società degli Alti Forni, Fonderie ed Acciaierie di Terni” fondata sulla base del progetto dell’ammiraglio Benedetto Brin in collaborazione con l’imprenditore veneto Vincenzo Stefano Breda. Nasce un’acciaieria unica in Italia che diventa il simbolo della svolta in chiave moderna dell’industria italiana.brCon più di 140 anni di esperienza, Acciai Speciali Terni (AST) è oggi una dei più importanti siti siderurgici europei a ciclo integrato del settore inox. Il core business aziendale è costituito dai laminati piani in acciaio inossidabile, per i quali AST è market leader in Italia e tra i primi quattro produttori in Europa.brOltre ai laminati piani, l’azienda produce fucinati in acciaio speciale, tra i più grandi al mondo, attraverso la Divisione Fucine.brGli impianti di produzione sono concentrati a Terni in un’area di oltre 1.500.000 mq e coprono l’intero ciclo di fabbricazione, dalla fusione, laminazione e finitura fino all’imballaggio. Dotata di tecnologie all’avanguardia, AST produce circa un milione di tonnellate di acciaio inox l’anno ed il suo fatturato rappresenta una parte significativa del PIL della regione Umbria. Grazie ai centri servizio situati in Italia (Terninox a Milano ed il Centro Servizi Terni a Terni), l’esperienza, la competenza e la capacità innovativa del team tecnico e commerciale, i prodotti di AST raggiungono i clienti in tutto il mondo, offrendo ad ogni singolo cliente soluzioni su misura, innovazione ed efficienza.brAST da Gennaio 2022 è stata acquisita dal Gruppo Arvedi (AAST).brPosizione:brL’azienda AAST, operante nel settore metalmeccanico, è alla ricerca del Responsabile di Produzione del Centro di Servizio Terninox. Tale risorsa avrà il compito di garantire, nel rispetto delle norme di sicurezza e del budget assegnato, il conseguimento delle performance produttive e qualitative previste dai programmi di produzione nei tempi e nei costi previsti, assicurando un’alta affidabilità e una buona conservazione degli impianti in tutte le parti che li compongono attraverso la necessaria manutenzione degli stessi, valutando e proponendo la loro ottimizzazione, in termini di sicurezza, performance e conservazione, assicurando l’ottimale gestione di mezzi e risorse umane dedicate, nel rispetto delle indicazioni strategiche aziendali e dei vincoli normativi.brstrongPrincipali attività e Responsabilità:br/strong /pulliGarantire il rispetto dei programmi produttivi in termini qualitativi e quantitativi sovraintendendo le attività dei Capi Turno, allocando nel tempo i cicli di fabbricazione sulla base delle scadenze concordate con i clienti e tenendo conto sia della capacità produttiva, sia dei tempi di attraversamento della struttura, nel rispetto delle commesse assegnate e dei piani e budget previsti; /liliOttimizzare l’utilizzo degli impianti e delle risorse disponibili, attraverso il coordinamento e la supervisione della struttura, il monitoraggio e il controllo degli scostamenti tra pianificato e consuntivato, e valutare eventuali criticità e le misure correttive necessarie; /liliCollaborare con l’ente Programmazione per l’impostazione giornaliera delle linee di produzione in funzione degli ordini ricevuti e della pianificazione giornaliera definita, coordinando le attività produttive; /liliCollaborare alla definizione del Budget attraverso l’analisi della reportistica relativa, l’identificazione dei possibili scenari futuri e la corretta determinazione dei fabbisogni produttivi e manutentivi e garantirne il rispetto analizzando i consuntivi e gli eventuali scostamenti, interfacciandosi con l’ente Controllo di Gestione AST per una verifica puntuale delle stime effettuate; /liliContribuire al miglioramento della performance aziendale in termini di produttività, di qualità e di riduzione dei costi identificando, proponendo eventuali investimenti per la realizzazione di nuovi impianti industriali (o revamping degli esistenti), interfacciandosi con gli enti preposti; /liliCollaborare alla creazione o all'aggiornamento delle Procedure Operative Standard (POS), curandone direttamente l’emissione cartacea e garantendone la diffusione e conoscenza al personale dell'area; /liliGarantire il rispetto degli obblighi di legge in materia di Sicurezza e Ambiente, assicurando la corretta diffusione dell’informativa tra i collaboratori, monitorando l’adempimento degli obblighi nel rispetto delle modalità e delle tempistiche dettate dalla normativa vigente; /liliGarantire la sicurezza del personale ed il rispetto delle norme ambientali, attraverso il mantenimento in buone condizioni degli impianti in tutte le parti che lo compongono e miglioramenti delle condizioni di impianto, del comportamento degli individui (osservanza delle regole e dell'uso dei DPI da parte dei lavoratori) e dell'ambiente di lavoro; /liliAssicurare l'indirizzo, il coordinamento, lo sviluppo e il controllo della struttura dipendente, attraverso la supervisione dell'andamento delle prestazioni personali e la richiesta di formazione al fine di garantire un alto livello di performance e motivazione; /liliAssicurare la definizione ed implementazione della politica manutentiva di breve e medio termine, attraverso la definizione delle linee guida della manutenzione ordinaria sulla base delle caratteristiche tecniche degli impianti ed elaborando piani di contingency al fine di ridurre i tempi di fermata degli impianti, e presidiando le attività di manutenzione straordinaria, promuovendo eventuali azioni correttive a fronte delle criticità verificatesi; /liliGarantire la pianificazione dei fabbisogni di manutenzione, attraverso l’analisi ed ottimizzazione delle richieste pervenute dalle aree, la gestione efficiente delle risorse di manutenzione (ore lavoro, materiali e servizi) e attraverso l’analisi e le scelte di Make or Buy (scelta tra personale di divisione e ditte terze).br/li /ulRequisiti:brulliLaurea in Ingegneria (o indirizzo tecnico) o Diploma con esperienza pluriennale /liliConoscenza pacchetto MS Office e SAP /liliConoscenza della lingua inglese: livello B2 /liliConoscenza delle pratiche di sicurezza /liliOrientamento ai risultati /liliOttima capacità di analisi e di problem solving /liliGestione del tempo e delle priorità /liliOrientamento al cliente esterno ed interno /liliCura delle persone e Leadership /liliFlessibilità /liliAssertività /liliGestione dei conflittibr/li /ulAltre informazioni:brSi offre l’inserimento in un ambiente dinamico e strutturato, con un contratto commisurato alle esperienze e alla Seniority del candidato, secondo il CCNL Metalmeccanico - Industria applicato in azienda. Maggiori dettagli saranno definiti in fase di colloquio tecnico.brstrongContratto di lavoro: Tempo indeterminato – Full timebr/strongstrongSede di lavoro è Ceriano Laghetto (MB)br/strongValorizziamo la diversità e per questo accettiamo ogni candidatura, indipendentemente da genere, nazionalità, etnia ed estrazione sociale, religione e credenze, disabilità, età o orientamento e identità sessuale. #J-18808-Ljbffr