 
        
        Descrizione del Ruolo 
L'incarico del Coordinatore Infermieristico di Squadra consiste nell'assumere il ruolo di capo responsabile delle attività infermieristiche quotidiane, garantendo l'efficacia e la sicurezza nelle cure. 
Compiti Principali: 
Supervisionare le operazioni infermieristiche e coordinare le attività quotidiane per garantire una distribuzione equa delle risorse e del personale. 
Assicurare il rispetto degli standard di qualità e sicurezza nelle cure infermieristiche, conformando le procedure operative alle linee guida. 
Gestire la pianificazione del personale infermieristico, inclusa l'assegnazione dei turni e la gestione delle ferie e delle assenze. 
Fornire supporto e consulenza al personale infermieristico per aiutare a risolvere problemi operativi o clinici. 
Collaborare con altri dipartimenti per garantire un flusso di lavoro snello e comunicazione efficace. 
Requisiti e Qualifiche 
Laurea in Infermieristica e iscrizione all'albo competente. 
Iscrizione all'Ordine Competente 
Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie 
Esperienza pregressa come infermiere con ruoli di leadership o supervisori, preferibilmente in ambiente ospedaliero o di assistenza sanitaria. 
Conoscenza approfondita delle pratiche infermieristiche e normative di sicurezza e qualità. 
Eccellenti competenze comunicative e relazionali, con capacità di gestione del personale. 
Capacità dimostrate di lavorare in ambiente dinamico e adattarsi a situazioni mutevoli. 
Competenze richieste 
La figura del Coordinatore Infermieristico di Squadra richiede eccellenti competenze organizzative, comunicative e relazionali, oltre che conoscenza approfondita delle pratiche infermieristiche e delle normative di sicurezza e qualità.