Overview
Cesare Corfone, CEO dello studio di progettazione architettonica CORFONE+PARTNERS di Foggia, offre inserimento professionale nel proprio studio per implementare competenze e risorse professionali. Selezioniamo architetti neolaureati intraprendenti e dinamici e architetti senior motivati ed esperti che abbiamo residenza o domicilio in Foggia e Provincia. Le competenze di base richieste sono la conoscenza dei sistemi operativi Apple e Windows. Gli ambiti di interesse professionale dello studio CORFONE+PARTNERS, nel pubblico e nel privato, sono: Architecture Design; Masterplan & Landscape Design; Interior Design; Custom Furniture; Video Editing; Website Editing; Photo Editing; Building Management. Per le candidature può inviarsi curriculum e/o portfolio a info@corfoneandpartners.com e telefonare. Nello specifico si cercano le seguenti figure professionali: Ruoli e requisiti
DESIGN ARCHITECT
– per cui si richiede competenza in elaborazione architettonica preliminare bidimensionale e sarà necessaria la conoscenza dei seguenti programmi professionali: Microsoft Office e OpenOffice (Excel e Word), Autodesk Autocad 2D, Adobe Illustrator, Adobe Acrobat Professional. BUILDING ARCHITECT
– per cui si richiede competenza in progettazione architettonica esecutiva, elaborazione computi metrici, redazione pratiche edilizie, e sarà necessaria la conoscenza dei seguenti programmi professionali: Microsoft Office e OpenOffice (Excel e Word), Autodesk Autocad 2D, Adobe Illustrator, Adobe Acrobat Professional, Acca Primus e Acca Compensus. RENDER ARCHITECT
– per cui si richiede competenza in modellazione architettonica tridimensionale e renderizzazione, e sarà necessaria la conoscenza dei seguenti programmi professionali: Autodesk Autocad 2D e 3D, McNeel Rhinoceros, Autodesk 3D Studio Max, Vray Render Engine, Corona Render Engine, Adobe Photoshop. COMUNICATION ARCHITECT
– per cui si richiede competenza in comunicazione architettonica avanzata, e sarà necessaria la conoscenza dei seguenti programmi professionali: Adobe Photoshop, Adobe Premiere, Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Microsoft Office e OpenOffice, Autodesk Autocad 2D. BIM ARCHITECT
– per cui si richiede competenza in comunicazione architettonica avanzata, e sarà necessaria la conoscenza dei seguenti programmi professionali: Autodesk Revit, Autodesk Autocad 2D, McNeel Rhinoceros, Microsoft Office e OpenOffice.
#J-18808-Ljbffr