Napoli: un bacino di impiego legato al suo golfo, al mare e al commercio.
Napoli, capoluogo della regione Campania, ha una lunga storia di commercio marittimo alle spalle. Napoli concentra la maggior parte delle offerte di lavoro della zona m a non bisogna dimenticare quello che la regione, nella sua interezza, può offrire: scopri gli annunci di lavoro in Campania per avere un quadro generale più accurato.
Cercare lavoro nel commercio, nell'artigianato, nella finanza e nel settore amministrativo
Anche se le professioni del commercio fanno la parte del leone (più di 40.000 annunci di lavoro inerenti al commercio-vendita in tutte le sue forme), troviamo al secondo posto i mestieri dell'industria (soprattutto operai, tornitori e disegnatori meccanici), al terzo quelli dell'informatica (le figure professionali più richieste sono quelle di programmatore e sviluppatore informatico e di sistemista) e al quarto posto, più o meno a pari merito, i professionisti del turismo e della meccanica. Per quanto riguarda il settore meccanica ci sono più possibilià di trovare delle offerte di lavoro a Napoli per i montatori. Per il settore turistico-Alberghiero-Ristorazione sono invece i camerieri e i cuochi).
Dopo il periodo d'oro industriale degli anni 60-70 le offerte di lavoro nell'industria hanno subito una contrazione conseguente a quella del settore. Restano tuttavia alcune grandi aziende nel territorio napoletano come Whirlpool, Ansaldo, Fiat, ecc. Al di là delle opportunità d'impiego date dalle grandi aziende non bisogna sottovalutare i datori di lavoro dell'artigianato, numerosi e molto diversificati.
Il settore lavorativo del commercio è uno dei più importanti a Napoli e provincia
Grazie alla sua antica storia portuale il settore Commercio-Vendita ha un'importanza particolare per questa città. Anche la ricerca di lavoro a Napoli è influenzata da questa tradizione. Il commercio non è tuttavia il solo settore economico del luogo: anche l'artigianato e l'agricoltura fondano le loro radici nella tradizione storica di Napoli e fanno parte dell'identità professionale del posto.