Sei laureato in Ingegneria Meccanica, Chimica, Energetica, Aerospaziale, Aeronautica o Nucleare e cerchi un'opportunità di lavoro sfidante in un ambiente innovativo e dinamico?Randstad Technical, filiale di Firenze, per azienda multinazionale operante nel settore Oil&Gas seleziona unSYSTEM ENGINEERTipologia contrattuale: contratto di somministrazione a tempo determinato di 12 mesi con possibilità di rinnovo. CCNL Metalmeccanico Aziende Industriali, livello B1. RAL indicativa nel range tra 28.000€ - 34.000€.Possibilità di valutare anche inquadramenti differenti in funzione dell’effettiva expertise e di comprovate skills del candidato selezionato.Luogo di lavoro: Firenze. Possibilità di smart working dopo un adeguato periodo di formazione iniziale.Orario di lavoro: full time, orario di lavoro flessibileDi cosa ti occuperai?Inserito in un team di progetto coeso e strutturato con l'obiettivo di fornire un prodotto di qualità che soddisfi le esigenze dei clienti, ti occuperai di:identificazione e quantificazione dei requisiti di sistema;analisi e studio delle specifiche tecniche contenute nell’offerta commerciale al cliente;selezione e implementazione dei migliori progetti ideati per soddisfare le specifiche esigenze del cliente;fornire ampia competenza sul funzionamento delle turbomacchine e sulla progettazione dei relativi sistemi ausiliari;monitoraggio e verifica che la progettazione sia adeguatamente integrata ed eseguita;elaborazione e sviluppo di P&I (Piping and Instrumentation Diagram) e selezione della strumentazione più idonea da installare sull’impianto in funzione del processo desiderato;sopralluoghi in officina per monitorare il prodotto finito;meeting di confronto con i clienti ove richiesto.Quali requisiti stiamo cercando?Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale, Chimica, Meccanica, Aerospaziale, Nucleare o Elettrica;avere conoscenze di fluidodinamica e dei domini fisico-meccanico e termico;possedere conoscenze di turbomacchine e/o progettazione di processi;preferibile esperienza pregressa come impiantista o progettista piping e nella pianificazione dei lavori a commessa;capacità di analisi e creazione di schemi funzionali ed elettrostrumentali;ottima conoscenza di Autocad;buona conoscenza della lingua inglese;necessaria esperienza con Flowmasterdimostrare buone capacità di risoluzione dei problemi, miglioramento dei processi e analisi, insieme a competenze interpersonali;avere competenze interpersonali e comunicative ben sviluppate, agendo come un vero team player;dimostrare la capacità di guidare il cambiamento culturale all'interno dell'organizzazione, con mentalità aperta e acume tecnico.Saranno prese in considerazione anche candidature di neolaureati alla prima esperienza.--La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito https://www.randstad.it/privacy/