 
        
        TXT E-Tech S.r.l., parte del Gruppo TXT, ricerca una figura di Software Engineer da inserire nella divisione Aerospace & Defence.
La risorsa contribuirà allo sviluppo del software avionico embedded di un velivolo caccia di sesta generazione, lavorando in un contesto altamente tecnologico e innovativo.
Il profilo ideale possiede esperienza nell’approccio Model-Based Software Engineering (MBSE) e nella definizione di pipeline di sviluppo e integrazione software, con particolare attenzione all’automazione e alla qualità del ciclo di vita del software.
Principali attività:
Sviluppo di componenti software avionici embedded in ambiente real-time safety-critical (RTOS).
 Implementazione e gestione di pipeline di integrazione continua per il ciclo di vita del software (build, test, deployment, verification).
Modellazione funzionale e architetturale mediante approccio Model-Based.
Definizione e manutenzione delle specifiche software e delle interfacce tra sottosistemi avionici.
Analisi dei requisiti di sistema e tracciabilità rispetto ai modelli software.
Collaborazione con i team di progetto per l’ottimizzazione delle pipeline di sviluppo e la gestione della configurazione (versioning, branching strategy).
Contributo al miglioramento continuo dei processi MBSE e delle metodologie di sviluppo software.
Requisiti tecnici:
Conoscenza base di linguaggi C/C++ per sistemi embedded;
Fondamenti di ingegneria del software (ciclo di vita, versionamento, testing, integrazione);
Esperienza con l’approccio Model-Based Design;
Capacità di leggere e interpretare requisiti tecnici e specifiche software;
Conoscenza base di ambienti Linux;
Buona padronanza dell’inglese tecnico (documentazione, interazione con team internazionali).
Requisiti tecnici opzionali:
Esperienza con DO-178C, o altri standard safety-critical;
Esperienza con sistemi operativi real-time (LynxOS);
Nozioni di sistemi embedded real-time (RTOS, scheduling, interrupt, gestione risorse);
Conoscenza dei principi MBSE (SysML, tool come Cameo/MagicDraw).
Formazione: Diploma/laurea triennale o magistrale in Ingegneria Aerospaziale o Informatica.
Completano il profilo un approccio analitico e orientamento al problem solving, la capacità di lavorare in team multidisciplinari, proattività e spirito d’iniziativa ed una capacità di gestione efficace del tempo.
Perché scegliere TXT Group:
Opportunità di carriera in un'azienda in rapida crescita e in profondo cambiamento, con personale giovane e internazionale
Formazione su temi legati all'attività svolta
Corporate Benefits (assicurazione sanitaria, welfare, Ticket Restaurant, scontistiche come dipendente del gruppo) 
Contratto a tempo indeterminato commisurato all'esperienza del candidato
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.lgs. 198/2006. L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.