La risorsa dovrà essere un giovane e brillante laureato o laureando in ingegneria meccanica o gestionale con buona conoscenza dei programmi CAD e ottima conoscenza del pacchetto Office, da inserire nel reparto di ingegneria dei processi di produzione.
L’attività sarà mirata al supporto nel miglioramento del processo produttivo attraverso tecniche di Lean Production e secondo i principi e gli standard aziendali. Focus su linea produttiva Brake Control.
Responsabilità del ruolo:
- rilievo ed analisi critica del flusso del valore del prodotto e documentazione della Value Stream;
- analisi e documentazione delle procedure produttive impiegate e delle relative tempistiche;
- rilievo e analisi tempistiche delle operazioni del processo, con identificazione delle fasi NVA (Non Valore Aggiunto);
- verifica della conformità della documentazione esistente per il processo (Work Instruction, Task List, Torque List, Checklist) e sua stesura;
- valutazione margini di miglioramento processo produttivo, formulazione di proposte e valutazione Return On Investment delle stesse.
Requisiti graditi:
- progettazione autonoma di attrezzature speciali volte al miglioramento dei KPI (Quality e/o Delivery) del processo;
- elaborazione di sequenze produttive interattive digitali (Tracking Tool) sulla base della documentazione;
- reingegnerizzazione sistemi e flussi di rifornimento materiali;
- supporto nella progettazione di dettaglio recente layout area produttiva Brake Control.
È proposto contratto di apprendistato CCNL metalmeccanico.
Zona di lavoro: Provincia Firenze