**Descrizione della Posizione**
L'architetto candidato svilupperà attività legate alla valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, con un focus specifico dedicato ai siti iscritti o candidati alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Sarà coinvolto nella ricerca documentale sia on desk che sul campo, nell'analisi dello stato di conservazione, dell'evoluzione storica, del livello di tutela dei beni o paesaggi culturali e nel loro contesto territoriale di riferimento.
Contribuirà all'elaborazione di format e strumenti funzionali alla candidatura, alla gestione e al monitoraggio dei siti. L'obiettivo è quello di supportare la Fondazione LINKS nella sua missione di promuovere, condurre e potenziare i processi di innovazione ed i progetti di ricerca che abbiano finalità di pubblica utilità.
**Requisiti Richiesti**
* Laurea magistrale in Architettura;
* esperienza almeno triennale;
* lingua madre italiano;
* conoscenza della lingua inglese (livello B2-C1).
Il possesso di un titolo di terzo livello quale Dottorato di Ricerca o Scuola di Specializzazione in Beni Culturali costituisce requisito preferenziale.
**Requisiti Tecnici Preferenziali**
* buona padronanza nell'utilizzo del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point);
* esperienza in impiego software di grafica e impaginazione (Photoshop, Indesign, Pacchetto Acrobat);
* gradita conoscenza dei software GIS.