PAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy. Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. /ppPosizione: /ppPROJECT ENGINEER – INGEGNERE NAVALE / NAUTICO /ppDescrizione posizione /ppSiamo alla ricerca di un Ingegnere Navale o Nautico con formazione tecnica solida e competenze trasversali da inserire all’interno dell’Ufficio Tecnico con il ruolo di Project Engineer. /ppLa figura avrà la responsabilità della gestione tecnica dell’intero processo di progettazione e realizzazione di imbarcazioni da diporto in metallo (40–60 m), curando il coordinamento tra i vari specialisti di funzione. /ppPrincipali responsabilità: /pulliPianificazione, coordinamento e controllo delle fasi progettuali: progettazione di base, strutturale, impiantistica e allestimenti. /liliGestione delle attività tecniche di commessa in stretto rapporto con il Responsabile Ufficio Tecnico. /liliVerifica tecnica della documentazione di progetto. /liliSupporto tecnico a produzione, acquisti e fornitori durante le fasi realizzative. /li /ulpRequisiti richiesti: /pulliLaurea in Ingegneria Navale o Nautica. /liliEsperienza pregressa in ruolo analogo o in uffici tecnici di cantieri navali/nautici. /liliBuona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. /liliBuona padronanza del pacchetto Office e dei seguenti software: /liliCAD 2D: Microstation e/o AutoCAD /liliModellazione 3D: Rhinoceros /liliGradita la conoscenza di software FEM (Patran, Nastran) e software per la stabilità nave (GHS, Maxsurf). /li /ulp Sede: La spezia /ppThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p