Ph3TOP! ***** RISTONET ASSUME: General Manager, Ristorazione Collettiva (Napoli/Salerno/Avellino), €60mila + auto /h3 pSETTORE: Ristorazione collettiva /p pRIPORTA A: Titolare /p pASSUNZIONE: Immediata a tempo indeterminato (full-time) /p pbSede di lavoro: Poggiomarino (NA) /b /p pbRetribuzione (RAL): Fino a €60mila (€50mila fisso + €10mila bonus) + auto o rimborsi /b /p pbCompetenze/requisiti indispensabili: Ristorazione, management, domicilio in zona /b /p ul libRistonet /b nasce nel 2006 grazie a bWalter Boccia, attuale titolare /b acquisendo un’impresa nel settore della Ristorazione Collettiva. L’azienda è ora impegnata in un piano di sviluppo per entrare in settori affini (ristorazione commerciale, eventi, banqueting).br/ /lili bPunti forti: /b gestione familiare, successo, correttezza nei rapporti con gli stakeholder, capacità di fare. I clienti la apprezzano e la premiano con un aumento dei fruitori. /li li bValori: /b comportamenti etici come caratteristica fondante dell’attività economica. Al centro clienti e collaboratori che sono alla base del risultato. Creare ricchezza attraverso l’attività equivale a fornire servizi di qualità con clienti soddisfatti e giusta remunerazione per l’azienda e coloro che vi contribuiscono. /li li bNumeri: /b 30 collaboratori + 150 part-time (sedi di somministrazione periferiche), fatturato €2.5M in utile, piano industriale a €10M in 3 anni. /li li Per potenziare il team e supportare la crescita del business, Ristonet cerca un/una bGeneral Manager /b che affianchi la proprietà nella gestione d’impresa, assicurando efficienza operativa, qualità del servizio e soddisfazione del cliente. È questo un ruolo nuovo e di livello, oggi coperto dai Titolari. /li li Per operare in un ruolo nuovo e centrale in un’azienda di valore, storica, solida, e in grande espansione. /li li Per lavorare per obiettivi e in buona autonomia. /li li Per diventare colonna portante dell’azienda, a contatto con i titolari. /li li Per emergere e realizzarsi professionalmente ed economicamente, partecipare alla crescita, ampliare progressivamente competenze e responsabilità, gestire progetti sempre più complessi. /li li Per imparare sempre qualcosa di nuovo, confrontandosi con diverse realtà rilevanti e toccando con mano il risultato del proprio lavoro. /li li Per operare in un ruolo vario e con poca routine. Le problematiche sono sempre diverse e legate alle esigenze di un’azienda in crescita. /li li Per lavorare in un ruolo che unisce competenze, impatto sociale e relazioni. /li /ul pPoggiomarino (NA), al centro del triangolo Napoli/Salerno/Avellino. /p pLa figura gestirà il team aziendale riportando al Titolare. /p ul liConoscenza approfondita del portafoglio servizi con capacità di intrattenere un dialogo con le figure chiave del cliente. /li liDefinizione obiettivi aziendali e piani di sviluppo: analisi mercato e opportunità (gare, nuovi clienti), monitoraggio KPI. /li liGestione operativa: coordinamento /li /ul /p #J-18808-Ljbffr