Il corso prevede 390 ore di formazione, di cui circa il 30% in FAD (formazione a distanza) e almeno 90 di tirocinio.
Requisiti di accesso
* Domicilio nella Regione Lazio
* Essere in stato di non occupazione
* In cerca di opportunità lavorative in ambito commerciale/amministrativo
* Preferibile il possesso di laurea triennale in materie economiche o linguistiche
* Preferibile la conoscenza della lingua inglese (B1)
Moduli principali del corso
* Modelli organizzativi e Strategie d’Impresa, Elementi di Economia, Finance & Control
* Analisi di mercato e Marketing Internazionale
* Strategie commerciali di internazionalizzazione ed export management
* La Comunicazione d’Impresa in ambito Internazionale
* Il piano commerciale export e l’organizzazione delle vendite all’estero
* Il piano commerciale export
* Organizzazione delle attività distributive e commerciali e la vendita all’estero
* Il web a supporto dell’Export e della vendita online
* e-Commerce Lab: crea il tuo sito con WooCommerce
* Il contesto giuridico internazionale
* La contrattualistica internazionale
* Tecniche di commercio estero
* II termini di resa ed i trasporti nel commercio internazionale
* Gli aspetti doganali e fiscali nel commercio estero
* L’Export credit Risk Management & Iva e adempimenti fiscali nel commercio estero
* Project work: lo sviluppo di un Business Plan per l’ingresso in un mercato internazionale
* Tirocinio Formativo in Azienda (almeno 90 ore)
Descrizione del programma
Diventa parte di una delle realtà formative più influenti e dinamiche del panorama nazionale. Come discente, essere inserito nel Master in Export & International Business Management, totalmente finanziato dalla Regione Lazio si traduce nell’ottenimento, oltre alla qualifica professionale, dei crediti per la Certificazione EXIM Manager in accordo con la Norma Uni 11823 2021, titolo propedeutico all’iscrizione nel Registro per le figure professionali di Junior, Advanced, Senior EXIM Manager.
Sviluppa le competenze trasversali per costruire strategie d’impresa, analizzare il mercato di riferimento, definire l’offerta di prodotto/servizio, comunicare piano marketing a livello nazionale e internazionale e interagire con i più sofisticati CRM e gestionali clienti.
Il percorso erogato da GEMA Business School permette ai discenti di sviluppare competenze e intraprendere strade lavorative consolidate con aziende partner. L’obiettivo del programma non è solo allargare la rete di contatti già presenti, ma garantire tirocini di livello e in linea con il background sviluppato.
I punti chiave
* Esperienza: 30 anni nell’ambito della formazione executive nel settore Export Management & Commercio Internazionale.
* Diploma di Qualifica Professionale: al termine del percorso formativo verrà riconosciuta la qualifica di TECNICO COMMERCIALE – MARKETING dalla Regione Lazio, previo superamento dell’esame finale.
* Certificazione professionale: Crediti per la Certificazione EXIM Manager in accordo alla Norma Uni 11823 2021 per l’esame di certificazione e l’iscrizione nel Registro per le figure professionali di Junior EXIM Manager.
* Docenti: Il corpo docente è costituito da formatori manager specialisti che operano quotidianamente nell’ambito del Sales Marketing e del Commercio internazionale.
* Accreditamenti: socio ASFOR e con il patrocinio delle Camere di commercio italiane in West Canada, Germania e Turchia.
* Personal Branding: migliorerai la tua immagine in qualità di professionista nell’ambito, avendo come obiettivo la costruzione del tuo brand personale e il perfezionamento delle tue capacità di social communication.
* Project Work: realizzerai un progetto che sarà svolto in parallelo alle sessioni di aula, mettendo in luce immediatamente le competenze apprese e riportate sul campo di lavoro
* Mentoring: potrai usufruire di un servizio di mentoring direttamente predisposto dai docenti
* Tirocinio: 90 ore di tirocinio presso un’azienda partner
Per info sull’ammissibilità e iscrizione al corso:
Alberto Romano
#J-18808-Ljbffr