La figura di Carrozziere svolge un ruolo fondamentale nel garantire l’eccellenza qualitativa e l’immagine del brand attraverso interventi di riparazione e rifinitura della carrozzeria dei veicoli. All’interno dell’azienda, questa posizione contribuisce direttamente alla
soddisfazione del cliente
e al
mantenimento degli standard del costruttore, collaborando con i reparti di accettazione, verniciatura e meccanica. Per avere successo in questo ruolo, sono essenziali
precisione, attenzione al dettaglio, manualità e spirito di squadra, uniti alla capacità di rispettare tempi e procedure operative. Responsabilità e requisiti
Eseguire interventi di riparazione, sostituzione e raddrizzatura delle parti danneggiate della carrozzeria. Preparare le superfici per la verniciatura (stuccatura, carteggiatura, mascheratura). Effettuare lavori di saldatura e montaggio/smontaggio componenti. Collaborare con i reparti verniciatura e meccanica per garantire la qualità del risultato finale. Verificare la conformità estetica e funzionale del veicolo dopo l’intervento. Utilizzare in modo corretto attrezzature e strumenti, nel rispetto delle norme di sicurezza. Mantenere ordine e pulizia nell’area di lavoro, contribuendo a un ambiente efficiente e sicuro. Partecipare ad attività di formazione continua e aggiornamento tecnico. Esperienza pregressa nel ruolo di carrozziere/a o lattoniere/a d’auto. Conoscenza delle tecniche di riparazione, lavorazione lamiera e verniciatura. Capacità di lettura di schede tecniche e utilizzo degli strumenti di diagnosi e misura. Diploma tecnico o qualifica professionale nel settore meccanico/carrozzeria (preferibile). Precisione, affidabilità e orientamento alla qualità. Buone capacità relazionali e predisposizione al lavoro in team. Flessibilità e disponibilità all’aggiornamento professionale continuo.
#J-18808-Ljbffr