Se sei interessato alle opportunità che la scienza può offrire per migliorare la vita dei pazienti e per metterti alla prova, AstraZeneca è l’azienda che fa per te!
In AstraZeneca crediamo nel potenziale delle nostre persone, alle quali offriamo percorsi di sviluppo personali affinché possano rafforzare le proprie competenze e raggiungere i loro traguardi.
Come azienda leader nel campo biofarmaceutico, ricerchiamo continuamente nuove opportunità di sviluppo e incoraggiamo le nostre persone a pensare in maniera innovativa.
Oggi, vantiamo un portfolio di prodotti consolidato in tutto il mondo in oncologia, nel trattamento di patologie respiratorie, cardio-renali metaboliche e nel campo della vaccinazione.
Principali responsabilità ed attività
Nel ruolo di
* Regional Affairs Manager (Campania e Basilicata)
Contribuirai alla definizione e all’implementazione di una strategia di accesso focalizzata e specifica per le aree terapeutiche di riferimento e più in generale all’implementazione di relazioni istituzionali a livello regionale. La costruzione di un profilo di valore per l’azienda nel suo complesso, per i suoi prodotti e la costruzione di modelli innovativi di relazione con le istituzioni e i centri di ricerca è chiave nel tuo ruolo e deve prevedere una combinazione di conoscenza degli stakeholders, del business, del mercato e di temi di HTA e policy.
Riportando al Regional Access Lead (RAL), sarai responsabile delle seguenti attività :
* Definire una stakeholder map e rappresentare i diversi interlocutori a seconda delle priorità e delle aree di lavoro (accesso, policy, public affairs e relazioni pubblico-privato);
* Gestire i rapporti con gli Enti e le Istituzioni regionali, i decisori e gli influenzatori;
* Rappresentare l’Azienda presso gli Enti e le Istituzioni regionali e creare e mantenere un rapporto di partnership;
* Garantire il necessario coordinamento e allineamento con i Local Access Manager delle Regioni di riferimento;
* Identificare gli interlocutori e gli opinion makers a livello regionale e definire con i diversi team cross funzionali le migliori strategie per la valorizzazione della pipeline;
* Identificare gli stakeholder di riferimento, concordando con il value&access (V&A) e i team di territorio le azioni da svolgere al fine di supportare l’inserimento dei farmaci a livello regionale;
* Analizzare l’environment, sia da un punto di vista politico che sanitario, andando ad interpretare lo scenario attuale e i possibili scenari futuri;
* Valorizzare la creazione di network istituzionali, coordinarsi con il government affairs (GA) e tutte le altre funzioni aziendali, per condividere direttrici politiche ed istituzionali che possono influenzare anche il livello nazionale;
* Declinare a livello regionale le linee guida strategiche definite a livello centrale, attraverso l’ideazione e l’implementazione di progetti di partnership con le istituzioni su aree di comune interesse;
* Allineare periodicamente i team cross funzionali, per aggiornarli sullo stato di avanzamento dei progetti con gli interlocutori di cui sarai owner;
* Definire un action plan volto allo sviluppo di una partnership con gli stakeholder, utilizzando strumenti e know-how aziendali, quali a titolo esemplificativo studi epidemiologici e di farmacoeconomia, programmi di disease management, programmi di training, rispondendo ad esigenze specifiche dei nuovi interlocutori coinvolti;
* Coordinare l’implementazione dei progetti di market access, con il RAL e con value&access e government affairs;
* Monitorare l’andamento dei progetti di market access gestendo conflitti e discrepanze ed al contempo riportare lo stato di avanzamento del progetto al RAL e mantenere costantemente informato il team di sede e di territorio;
* Gestire tutte le attività in accordo con i valori aziendali, il Codice Etico di AstraZeneca e nel rispetto delle normative nazionali e regionali.
Requisiti
* Laurea in discipline scientifiche o economico-giuridiche (preferibile);
* Conoscenza dell’HTA e del Servizio Sanitario Nazionale e della sua articolazione a livello regionale e locale (con focus specifico su meccanismi di finanziamento, processi di politica farmaceutica ed organizzazione dei servizi sanitari sul territorio);
* Ottime capacità di accreditamento e di rappresentanza presso gli Enti e le Istituzioni regionali al fine di essere riconosciuti come interlocutori credibili nello scenario di riferimento;
* Ottime capacità di comunicazione, influenzamento e di gestione di negoziazioni complesse;
* Ottime capacità di lavoro cross funzionale e di project management;
* Orientamento al raggiungimento dei risultati;
* Ottima capacità di monitorare l’evoluzione della legislazione normativa e regolamentare a livello regionale e garantirne la corretta interpretazione nella prospettiva aziendale (analisi dei rischi e delle opportunità);
* Buona conoscenza della lingua inglese;
* Domicilio nell'area di lavoro.
Perché scegliere AstraZeneca?
In Astra
#J-18808-Ljbffr