Alma Laboris ha lanciato la selezione per il programma di specializzazione in Export, un percorso avanzato pensato per formare professionisti capaci di rispondere alle esigenze delle aziende sui mercati internazionali.
Compiti
Il Master offre competenze in:
* Management, pianificazione e sviluppo strategico per l’internazionalizzazione.
* Organizzazione dell’ufficio export e marketing internazionale.
* Strategie per accedere ai mercati esteri e analisi delle caratteristiche economiche e culturali.
* Posizionamento nei mercati internazionali e ruolo delle ricerche di mercato.
* E-business ed e-commerce come leve per l’internazionalizzazione.
* Tecniche di negoziazione internazionale e sviluppo vendite all’estero.
* Aspetti legali (contrattualistica, tutela del brand, normativa doganale, Incoterms).
* Aspetti economici e finanziari (pagamenti internazionali, business plan per l’export).
Il percorso prevede anche un Placement mirato, che ti consente di mettere subito in pratica le competenze acquisite e di connetterti con aziende partner interessate a diverse tipologie contrattuali (tirocinio, apprendistato, tempo indeterminato, partita IVA).
Requisiti
Il programma è rivolto a:
* Imprenditori in cerca di nuove opportunità di crescita e aggiornamento.
* Manager e Consulenti, già attivi o aspiranti, che desiderano arricchire il proprio percorso con competenze specialistiche.
* Professionisti legali (Avvocati, Commercialisti) e laureati in discipline affini interessati all’espansione internazionale delle imprese.
* Manager e Professionisti del marketing e del commercio internazionale che vogliono approfondire le proprie capacità nell’analisi dei mercati esteri.
* Laureati provenienti da altri percorsi di studio, la cui candidatura sarà valutata sulla base del curriculum e delle motivazioni.
Vantaggi
* Specializzazione completa e multidisciplinare nel campo dell’export e dell’internazionalizzazione.
* Placement mirato per favorire l’ingresso o la crescita nel mercato del lavoro.
* Opportunità di collaborazione con aziende partner della Business School.
* Percorso aperto a entrambi i sessi, a tutte le età e nazionalità (conformemente alle normative vigenti).
* Accesso al Voucher NASpI per chi percepisce l’indennità, un sostegno concreto per aggiornare le proprie competenze e reinserirsi professionalmente.
* Con la candidatura riceverai informazioni dettagliate su attività formative e prospettive di carriera.
#J-18808-Ljbffr