Confagricoltura, la più antica organizzazione italiana a tutela delle imprese agricole, opera capillarmente in tutta Italia per promuovere lo sviluppo sostenibile e concorrenziale del settore primario.
Confagricoltura Padova è attualmente alla ricerca di un/a operatore/trice contabile con esperienza nella gestione contabile e fiscale aziendale, da inserire nel proprio organico.
Mansioni Principali
- Tenuta della contabilità generale (registrazione completa di fatture, note di credito, pagamenti e movimenti finanziari utilizzando software contabili specifici).
- Redazione di scritture e registri: elaborazione delle scritture contabili di base e tenuta dei registri obbligatori (libro giornale e libro mastro).
- Stesura del bilancio annuale in conformità con le normative vigenti.
- Gestione delle dichiarazioni fiscali e degli adempimenti previdenziali.
- Supporto finanziario: gestione e monitoraggio degli incassi, delle uscite e delle attività bancarie.
Requisiti Richiesti
- Diploma di scuola superiore (preferibilmente indirizzo tecnico-commerciale) o Laurea (preferibilmente indirizzo gestionale o economico).
- Esperienza pregressa di almeno due anni nella gestione contabile, preferibilmente maturata presso studi professionali o associazioni di categoria.
- Ottima conoscenza delle normative contabili e fiscali vigenti, con particolare riferimento alla corretta contabilizzazione dei movimenti.
Competenze Richieste
- Competenza nell'utilizzo di software di contabilità gestionale (es. Zucchetti).
- Buone capacità organizzative: gestione delle scadenze, organizzazione del lavoro e attenzione alla precisione.
- Attitudine alla collaborazione e al lavoro in team.
Cosa Offriamo
- Inserimento iniziale a tempo determinato con obiettivo di assunzione a tempo indeterminato, full-time.
- Buoni pasto.
Sede di lavoro: Albignasego (PD)
Confagricoltura
Confagricoltura è la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole italiane. Lʼassociazione opera attraverso la storica sede nazionale, a Roma, a Palazzo della Valle, e quella europea a Bruxelles, ed è presente in modo capillare in tutta Italia attraverso le Federazioni regionali, le Unioni provinciali, gli Uffici di zona, le Delegazioni comunali, le Federazioni di categoria e le Federazioni di prodotto. Confagricoltura si impegna per lo sviluppo delle aziende agricole e del settore primario in generale, a beneficio della collettività, dellʼeconomia, dellʼambiente e del territorio, favorendo lʼaccesso allʼinnovazione, alla sostenibilità e alla competizione delle aziende sui mercati interni e internazionali. Oltre 200 mila imprese sul territorio italiano aderiscono a Confagricoltura.